Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Il 5 dicembre 2014 al Teatro Pacini di Pescia (inizio alle ore 21) l’anteprima nazionale del nuovo spettacolo di Dado Martino, “Prova a dirmelo”. Serata a favore della Fondazione Cure 2 Children.
L’attore e regista Dado Martino si presenta al pubblico in una veste inedita con uno spettacolo drammatico, affiancato da altri attori come Giulia Romolini e Alberto Maione e da due talenti del panorama musicale italiano, Marco Del Freo e il duo i Jalisse, che oltre a cantare li vedremo recitare in questa rappresentazione fuori dagli schemi, come del resto tutti i lavori di Dado Martino.
Una storia drammatica ma piena di colpi di scena, e come tutte le opere di Martino traspare sempre l’amore che trionfa su ogni evento, drammatico o tragico che sia. Tematiche importanti e delicate vengono affrontate in questa commedia, la disabilità, la malattia, il dolore la sofferenza e il disagio di chi cerca di vivere una vita “normale”. La chiave di questo spettacolo di prosa è però la Comunicazione, sopratutto il dialogo che viene a mancare in una coppia, valorizzando questo aspetto fino ad estremizzarlo per evidenziare l’importanza di dire senza nascondersi.
Un lieto fine amaro ma con una nota romantica e piena di speranza. Dado ha voluto con questa commedia mostrare al pubblico una nuova tecnica di recitazione, frutto di anni di ricerche. Una rivisitazione del metodo mimico allontanandosi dal classico metodo Stanislavskij e da quello di Orazio Costa. Dopo molti anni di studi all’accademia di arte drammatica dalla quale proviene il regista Martino, il quale a 16 anni ebbe l’onore di imparare il mestiere dell’attore dal suo Maestro Massimo Troisi, propone infatti questo metodo che lui stesso non definisce un invenzione ma una rivisitazione o una scoperta. Il metodo consiste nel rendere reale o apparentemente reale la scena, facendo recitare in maniera molto naturale anche chi non è un attore, riuscendo comunque a portare in scena un ottimo lavoro.
L’ingresso è esclusivamente su invito, per prenotare gli inviti è possibile chiamare il numero 0572/477180 oppure recandosi nei negozi di Pescia, Giannino abbigliamento, Nadia Giusti Trend, Biolai Shop, Cosmetica Sicura, Bar La Chiave, ristorante Pucci e a Montecatini Terme presso L’accademia della Voce, in via Cavallotti.
L’incasso dato dalla raccolta fondi sarà devoluto interamente alla fondazione Cure 2 Children della quale sia Dado Martino che Leonardo Pieraccioni ne sono Testimonial affiancati da altri personaggi come Tiziano Ferro.