A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Sabato 14 e domenica 15 giugno, si è tenuta la 36esima edizione del Torneo di Golf Bonvicini-Lauro Cup. La gara più importante e attesa del circolo con grande afflusso di partecipanti.
Domenica 8 giugno è stata una giornata davvero speciale per l’Avis Volley Pistoia, che ha celebrato il termine della stagione sportiva con una grande festa presso gli spazi della parrocchia di San Sebastiano a Bottegone.
As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.
Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
In attesa che altri fondi arrivino da Roma, la Regione ha deciso di anticipare dal proprio bilancio i circa 7 milioni di euro che servono agli enti locali e agli altri soggetti esecutori per pagare interamente le spese sostenute in somma urgenza in seguito al maltempo che ha colpito quasi tutta la Toscana il 20, 21 e 24 ottobre 2013.
La delibera approvata ieri dalla giunta regionale su proposta del presidente Enrico Rossi, provvede a stanziare il necessario per riuscire a pagare al 100% gli interventi già effettuati.
La maggior parte dei fondi (oltre 4,1 milioni di euro) è destinata a Lucca. Al secondo posto per costo degli interventi c'è la provincia di Siena con oltre 1,4 milioni di euro. Di minore entità i danni registrati in tutte le altre province, ad eccezione di Livorno, rimasta praticamente indenne. Così a Pisa andranno oltre 390.000 euro, oltre 360.000 ad Arezzo, 264.000 a Firenze, 217.000 a Pistoia, 184.000 a Prato, 68.000 a Grosseto e 36.000 a Massa.
Nel maggio scorso la Regione aveva disposto un primo stanziamento per circa 13 milioni di euro e, agli inizi dello scorso mese di novembre, un secondo per oltre 3,2 milioni.Salgono così ad oltre 23 i milioni stanziati per gli interventi di rispristino dei danni provocati da quell'eccezionale ondata di maltempo in Toscana e che corrispondono interamente alle richieste pervenute in Regione dagli enti locali e dai vari soggetti attuatori degli interventi.
Al momento i fondi giunti da Roma per questo scopo ammontano a 16,5 milioni di euro.