Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 21:04 - 25/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
PODISMO

A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.

ARTI MARZIALI

Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.

BASKET

Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.

VOLLEY

Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.

BOCCE

Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64

PODISMO

E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.

SCHERMA

Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.

none_o

Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il secondo segno dello Zodiaco.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONTECATINI
Parte una raccolta di firme per riportare il mercato settimanale nell'area attorno al mercato coperto

21/11/2014 - 17:38

Un gruppo di artigiani, commercianti e residenti ci scrive una lettera che sarà inviata, insieme a una raccolta di firme, anche al sindaco Giuseppe Bellandi. 

"Nelle settimane passate la collocazione del mercato settimanale è tornata alla ribalta delle cronache per una possibile nuova collocazione: dalla zona dove si trova attualmente a corso Roma (addirittura è stato organizzato un sondaggio tra i commenrcianti, direttamente da Confcommercio).

 

Pare che tutti si siano dimenticati di dove il mercato settimanale sia sempre stato e cioè intorno al mercato coperto; tutti tranne alcuni commercianti e residenti della zona che in questi giorni stanno raccogliendo le firme per riportare il mercato nella sua collocazione originale.


Una volta raccolte, le firme saranno portate in consiglio comunale come richiesta diretta da parte dei cittadini; a quel punto non si potrà più ignorare la volontà popolare e quando si parlerà di un possibile spostamento dovranno essere vagliate 3 ipotesi: lasciarlo dov'è, portarlo in corso Roma o riportarlo dove è sempre stato".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




24/11/2014 - 14:15

AUTORE:
Bruna Rossi

Decisamente d'accordo, in fondo sono stata la prima a proporre il ritorno del mercato alla sua sede naturale, con qualche piccola espansione verso il centro per non impedire la viabilità nei pressi del Pronto Soccorso e per renderne più agevole il raggiungimento sia da parte dei cittadini che dei turisti, senza danneggiare tuttavia i negozianti delle vie principali.

https://www.facebook.com/608901145808759/photos/a.703970659635140.1073741841.608901145808759/703970742968465/?type=1&theater

Avevo anche auspicato una diversa collocazione dei banchi, suddivisi in appositi spazi per settori merceologici, al fine di facilitare l'accesso ai prodotti ricercati e migliorare la possibilità di confronto e scelta per i clienti e quindi la competitività commerciale.
Credo che la città potrà solo avvantaggiarsene, in particolare l'area dietro la chiesa, che pur essendo centralissima si è enormemente degradata e ha visto morire tutte le attività, con il conseguente crollo del valore commerciale degli immobili.
Il mercato è da sempre uno dei luoghi più vitali di ogni città e quindi agevolarne l'accesso porterà nuovo movimento. Anche i commercianti dei negozi ne risentiranno positivamente se sapranno proporsi con prodotti interessanti e convenienti, pur mantenendo alto il livello qualitativo.

22/11/2014 - 14:02

AUTORE:
paolo

Sono favorevole sia per i commercianti sia per i cittadini, sempre che si salvaguardi l'accessibilità ai mezzi di soccorso.