La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
Alla piscina Marchi di Pescia, gestita dalla società sportiva Co.g.i.s Montale, si è svolta domenica 22 gennaio la ventesima edizione del Campionato interregionale di nuoto che ha visto Pescia come protagonista della prima tappa, in attesa di spostarsi in altre città.
In una giornata fredda e piovosa si è svolta nel borgo medioevale di Montevettolini nel comune di Monsummano Terme (Pistoia) una gara podistica.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
A Monsummano Terme la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
L'associazione “365giornialfemminile” onlus opera sul nostro territorio provinciale da dieci anni ed è formata da un gruppo di donne specializzate sulle problematiche della violenza di genere. Sviluppa progetti e servizi rivolti alle donne per contrastare la violenza intrafamiliare, attiva una formazione continua sul territorio, coinvolgendo tutti i soggetti pubblici e privati, al fine di velocizzare l'eventuale messa in sicurezza di donne e dei loro figli minori, coinvolti nelle diverse forme di violenza domestica.
L'associazione organizza e calendarizza continui eventi di carattere culturale e artistico, di sensibilizzazione e divulgazione, promuovendo occasioni di incontro dialettico sulle tematiche di genere, coinvolgendo artisti, letterati, personalità della cultura, della magistratura, delle Forze dell’ordine e della società civile.
Proprio in questo spirito l'associazione ha presentato alla Regione Toscana un progetto dal titolo “Differentemente pari”, ottenendone il finanziamento. Tale progetto prevede un itinerario di iniziative nei 22 comuni della provincia di Pistoia, che sono già stati tutti contattati.
Il 15 novembre si terrà il primo incontro nel Comune di Ponte Buggianese, grazie alla sensibilità dell'amministrazione comunale e grazie all’intervento di Massimiliano Massimi, membro della Commissione culturale della biblioteca comunale di Ponte Buggianese, che già da anni collabora con l'associazione Liberetutte.
L'iniziativa dal titolo “Conferenza sulla violenza donne” si terrà alle ore 15,30 presso la Biblioteca comunale di Ponte Buggianese.
Ricordando che il 19 novembre ricorre la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, si invitano tutti i cittadini a partecipare a questo incontro.
Per informazioni:
Biblioteca comunale tel.0572/932181