Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
Rinnovato il consiglio direttivo del sindacato provinciale Confcommercio Fipe – Federazione italiana pubblici esercizi. Moreno Ianda è il nuovo presidente.
Titolare del noto locale “La Bussola da Gino di Quarrata”, Ianda è stato vice-presidente del Sindacato per il quadriennio 2010-2014 ed è una personalità molto conosciuta nel mondo della ristorazione pistoiese. Al suo fianco è stato eletto vice-presidente Moreno Degli Esposti, titolare del Bar Gori Cibus di Montecatini Terme.
Assieme a loro fanno parte del nuovo consiglio, in carica fino al 2018:
Daniele Andreotti, titolare del ristorante Voronoi di Pistoia
Francesco Becagli titolare del ristorante La Degna Tana di Pistoia
Lorenzo Bertelloni titolare del Ristorante da Lorenzo di Montecatini Terme
Paolo Boccardi titolare della Taverna Gargantuà di Pistoia
Francesco Bugiani titolare della Locanada Del Capitano del Popolo di Pistoia
Angelo Coppola titolare della Gelateria Brivido di Pistoia
Claudio Ferrari, titolare della Pasticceria Toscana di Pescia
Giacomo Ferretti, titolare della Macelleria da Giacomo di Monsummano Terme
Daniele Ferri titolare del Ristorante Rafanelli di Pistoia
Marco Giannini titolare del Caffè San Giovanni di Pistoia
Katiuscia Giovannini titolare del Bar Montechiaro di Pistoia
Luigi Innocenti titolare della Trattoria e Locanda Da Fagiolino di Cutigliano
Bruno Lottini titolare dell’Enoteca Ristorante Il Frantoio di Pistoia
Stefano Parenti titolare del Ristorante Pizzeria Il Pollo d’Oro di Pistoia
Roberto Poncini titolare del Ristorante Lago Gabbiano di Pistoia
Sergio Taccioli titolare dell’Osteria la Limonaia di Pistoia
Valerio Trefoloni titolare dell’attività di catering e banquetingValerio Ricevimenti di Quarrata
“Formare un gruppo coeso e attivo per portare alla luce le esigenze della nostra categoria. Questo è il primo obiettivo del nuovo mandato – afferma Moreno Ianda, neoeletto presidente provinciale Fipe – Dalle proposte nascono le azioni ed è quindi necessario creare un gruppo che abbia voglia di proporre, collaborando per portare all’attenzione delle istituzioni i problemi che da anni colpiscono il settore dei pubblici esercizi.
I tributi a volte troppo onerosi, l’eccessiva burocrazia, lo sviluppo incontrollato di sagre ed eventi di ogni genere sono soltanto alcuni degli aspetti su cui dobbiamo confrontarci e, insieme, trovare delle nuove soluzioni che favoriscano lo sviluppo delle attività.
L’iniziativa Toscana in Bocca realizzata la scorsa primavera è stata un chiaro esempio di come la cooperazione possa portare alla realizzazione di iniziative a favore delle attività e del territorio.
Collaborazione e idee sono ciò di cui hanno bisogno Pistoia e le sue imprese”.