Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
MONSUMMANO - Con la presentazione del nuovo cartellone di prosa del Teatro Yves Montand si conferma anche per la stagione 2014/2015 la felice collaborazione tra il Comune di Monsummano Terme e l’Associazione Teatrale Pistoiese, in atto da molti anni.
Una programmazione importante, come sempre firmata dal direttore artistico Saverio Barsanti, con 8 titoli in abbonamento, da novembre ad aprile, una selezione di spettacoli tra i più interessanti del panorama nazionale, affidati a nomi di primo piano: tra questi un grande maestro della scena come Gianrico Tedeschi, che inaugura la stagione, ed una galleria di vere e proprie 'signore' del teatro come Valentina Sperlì, Maddalena Crippa, Anna Galiena, Marina Massironi, Amanda Sandrelli, Giuliana De Sio.
La stagione è realizzata anche grazie al sostegno di Polli, Tiger Flex, BCC - Credito Valdinievole e Arredamenti Goti.
Il sipario si apre giovedì 13 novembre con FARÀ GIORNO, una novità assoluta che Gianrico Tedeschi ha scelto per festeggiare I suoi sessant'anni di teatro e che lo vede nei panni di un vecchio partigiano, dal cocciuto istinto pedagogico, impegnato a fronteggiare un giovane bulletto di periferia per una singolare casualità della vita. Doppio appuntamento, quindi, con la commedia brillante: TI HO SPOSATO PER ALLEGRIA di Natalia Ginzburg, con la giovane attrice Chiara Francini nel ruolo che fu al cinema di Monica Vitti e in teatro di Adriana Asti con, al suo fianco, Emanuele Salce e TRES dello spagnolo Juan Carlos Rubio: in scena un trio di attrici di grande temperamento come Anna Galiena, Marina Massironi e Amanda Sandrelli, dirette da Chiara Noschese: gustosa e divertente riflessione su tematiche 'forti' come amore, amicizia, solitudine e maternità.
In programma anche la nuova produzione dell'Associazione Teatrale Pistoiese, MALEDETTO NEI SECOLI DEI SECOLI L'AMORE, che affronta attraverso una potente drammaturgia il delicato tema del rapporto tra amore e morte: tratto dal racconto di Carlo D'Amicis, scrittore, autore e conduttore di Radio 3 Rai, lo spettacolo è firmato da Renata Palminiello per l'interpretazione di un'attrice di rara sensibilità come Valentina Sperlì.
A gennaio Giuliana De Sio dà vita all'interiorità turbata di Adriana, la protagonista di NOTTURNO DI DONNA CON OSPITI, un magnifico testo di Annibale Ruccello, commediografo napoletano prematuramente scomparso nel 1986 a soli trent'anni, autore tra i più rappresentativi della drammaturgia partenopea posteduardiana. Non manca un omaggio alla commedia goldoniana con GLI INNAMORATI, diretto con impareggiabile leggerezza da Andrée Ruth Shammah ed affidato alla verve della bravissima Marina Rocco (già applaudita interprete sulle scene italiane nella passata stagione con il Don Giovanni di Filippo Timi).
Completano il programma due spettacoli che intrecciano in modo intrigante musica e teatro: il percorso attraverso la nostra 'Paenisula' che Maddalena Crippa propone, accompagnata dai musicisti della Bubbez Orchestra per la regia di Peter Stein, in ITALIA MIA ITALIA, mescolando Pasolini e Battisti, Leopardi e Cutugno, Fellini ed Endrigo, Battiato, Fossati Conte e LE DOLENTI NOTE, in cui i quattro scatenati attori-musicisti della Banda Osiris, attraverso musica composta e scomposta, musica da camera e da balcone, Beatles e Vasco Rossi, tratteggiano con ironia e irriverenza il ritratto impietoso della figura del musicista: presuntuoso, permaloso, sfortunato, odiato, e, raramente, amato...