Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
Nelle sale di Palazzo Pretorio a Buggiano Castello prosegue la mostra noto artista Rocco Normanno dal titolo “Dipinti”, aperta il 23 agosto scorso su iniziativa dell’associazione culturale Buggiano Castello e Comune di Buggiano.
Nel mese di ottobre sono previste attività didattiche rivolte alle scuole di Buggiano (scuola materna, primaria e secondaria di primo grado) e attività dedicate alle famiglie. Le visite e i laboratori, ideati dagli esperti della Cooperativa Keras, intendono coinvolgere gli alunni e le famiglie in percorsi di “lettura” delle opere di Rocco Normanno.
Le proposte educative, organizzate in collaborazione con l’associazione Buggiano Castello e il Comune di Buggiano, sono pensate con il fine di avvicinare le famiglie all’opera dell’artista.
Le attività per le famiglie sono programmate per sabato 18 ottobre e per domenica 26 ottobre, sempre alle ore 16.30. Nonni, genitori e bambini saranno coinvolti in una visita didattica alla mostra e in un laboratorio didattico tattile e olfattivo.La prenotazione è obbligatoria, per informazioni rivolgersi ai seguenti contatti: 331 6476766 – 333 7044923;didattica.normanno@keras.it, oppure consultare il sito www.keras.it.
Guarda il video