Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 00:06 - 18/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono un cittadino pontigiano e di una certa età. Spesso devo andare a Montecatini Terme da Casabianca sulla provinciale Camporcioni ed proprio all' inizio della stessa a destra osservo un cartello di .....
BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

RALLY

Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.

GOLF

Sabato 14 e domenica 15 giugno, si è tenuta la 36esima edizione  del Torneo di Golf Bonvicini-Lauro Cup. La gara più importante e attesa del circolo con grande afflusso di partecipanti.

VOLLEY

Domenica 8 giugno è stata una giornata davvero speciale per l’Avis Volley Pistoia, che ha celebrato il termine della stagione sportiva con una grande festa presso gli spazi della parrocchia di San Sebastiano a Bottegone.

BASKET

As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.

PODISMO

L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.

PODISMO

Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.

none_o

Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PONTE BUGGIANESE
Maria Giulia Romani (Movimento Tricolore): "Perchè sono stati smantellate le scalette sul greto della Pescia?"

4/10/2014 - 11:39

Interrogazione consiliare di Maria Giulia Romani Consigliere Comunale del Movimento Tricolore appartenente al gruppo consiliare Il Ponte: "Si interroga il Signor Sindaco e il Signore Assessore competente per sapere il motivo per cui sono state smantellate completamente le caratteristiche scalette in cemento che portavano nel gretto del fiume Pescia presenti sotto il ponte nuovo o Ponte della Vittoria. 


Domando se eravate a conoscenza che sarebbero state  eliminate e avete acconsentito a far distruggere un piccolo pezzo dei ricordi e della memoria legata alle tradizioni di Ponte Buggianese .
 
Chiede inoltre che la presente interrogazione sia iscritta all’ ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale come previsto dall’ articolo 57 del “Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale”, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 49 del 13/06/2003."                                                       
Maria Giulia Romani

Fonte: Maria Giulia Romani
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




7/10/2014 - 15:12

AUTORE:
Giulia Romani

Purtroppo devo notare che il signore/ra che ha commentato con il nome di Movimento incolore si tiene molto poco informato su questioni che egli stesso ritiene molto importanti e che lo sono anche nella realtà. Se avesse seguito i consigli comunali non avrebbe potuto scrivere una cosa del genere visto che da parte nostra sono arrivate proposte, abbiamo sempre criticato il fatto che l' amministrazione comunale ha scelto per i cittadini di Ponte Buggianese il massimo delle aliquote per ogni tributo. Nel sollevare queste problematiche la risposta è sempre stata : non possiamo fare diversamente abbiamo avuto i tagli dallo stato.Per quanto riguarda il 2018 può anche darsi che vada a casa e continuerò a fare il mio lavoro ma in questo momento e almeno fino al 2018 sono al servizio di chi mi ha votato! Suggerimento: non si chiami movimento incolore perchè nel suo caso si addice più movimento disinformato!carissimi saluti

7/10/2014 - 12:16

AUTORE:
Cittadino apolitico

Purtroppo chi non pensa alle priorità è chi ci amministra! Tasi alle stelle, cimitero costoso mezzo inutilizzato, opere pubbliche assenti, dogana morta. E loro intenti a mettere un annaffiatoio a gettoni, a levare scalette storiche, a fare il parcheggio in via Benedetti. In che mani!

6/10/2014 - 14:18

AUTORE:
alessandro

Al commento del sarcastico lettore poteri aggiungere che le acque quiete della politica color rosso-verde sbiadito, che da ormai 70 anni governano i luoghi niente han fatto per migliorare le infrastutture sia viarie che soprattutto ferroviarie della valdionievole, forse perchè vorranno farci utilizzare le vie d'acqua, ma con quelle non si va manco in padule! (ps. un giorno andai a pigliare il treno alla stazione del Borgo (al suo tempo capoluogo anche del Ponte), ho trovato macchinetta per erogazione biglietti guasta e obliteratrice anch'essa guasta! in sintesi per andare a Pistoia ho preso il pullman.. Che Organizzazione, davvero bravi gli scoloriti!
ps.. fra poco elezioni regionali.. solita zolfa!?

6/10/2014 - 14:17

AUTORE:
Movimento Incolore

Io la buona politica la intendo cosi':TASI,bilancio comunale, urbanizzazione ,tariffe scolastiche della mensa e del pulmino!!! Al Ponte si lavora ma si fatica a pagare le tasse per mandare i figli a scuola. impiegare il tempo del consiglio per le priorita'dei concittadini!! siamo in crisi economica:se trovi a chi importa delle scalette..guardati attorno e preoccupati prima delle priorita' economiche della gente!! Le scalette, gli annaffiatoi, tutti specchietti per le allodole..ricordati bene che se sfrutti cosi'la seggiola che occupi , la gente nel 2018 TI MANDA A CASA...su un annaffiatoio e giu' per le scalette caratteristiche..sai quelle in cemento che erano sotto il ponte nuovo?!

4/10/2014 - 12:06

AUTORE:
beppe fiore

Cara Romani ma lei è sempre lì a disturbare quel "grande timoniere" del Sindaco? Vedrà che si sarà certo premurato della soluzione al problema da lei "polemicamente" sollevato. Probabilmente una qualche cooperativa provvederà ad una gettoniera tipo carrelli dei supermercati ed annaffiatoi del cimitero che dispenserà confortevoli e sicure scalette in metalli leggeri per scendere sul greto del fiume.
Semplice, servizio assicurato ed aspetto più curato ed ordinato senza contare l'importante risparmio proveniente dalla non più necessaria manutenzione di scale in muratura che, trovandosi per di più in prossimità di un corso d'acqua, risulterebbe frequente ed oltre modo onerosa!!
Non c'è niente da fare, lei mi sembra davvero ideologicamente refrattaria alla grande "Rivoluzione Culturale" che, di cooperativa in cooperativa, sta cercando di realizzare nella Grande Pianura pontigiana..se persevererà la vedrei bene in un qualche "campo di rieducazione" dividendo il suo tempo tra la coltivazione manuale del riso e la lettura ponderata del "libretto rosso di Mao"!!