Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Si corre domenica a Pieve a Nievole con partenza (ore 9) ed arrivo al verde pubblico del Rione/Empolese Cantarelle di Pieve a Nievole l'edizione numero 5 del “Trofeo Spaziofesta-Memorial Graziano Tesi -Monica Convalle -Ivo Rastelli”, gara podistica sulla distanza di 16,800 chilometri per i competitivi e di chilometri 5 e 2 per i non competitivi. Il percorso di 2000 metri sarà anche lo scenario della “Straspaziofesta”, passeggiata a carattere ludico motorio per tutti gli abitanti del rione (e non solo) di ambo i sessi. La gara competitiva si snoderà lungo le strade dei comuni di Pieve a Nievole e Monsummano Terme transitando nel centro del paese medioevale di Montevettolini (dove sarà istituito il gran premio della montagna) per poi scendere lungo le strade che portano ai borghi di Vergine Chiusa e Pozzarello per poi ritornare al punto di partenza. Numerosi i premi a disposizione degli atleti che rientreranno nelle varie classifiche visto che verranno premiati i primi 40 assoluti,15 donne, 30 veterani 10 veterani argento, 5 veterani oro, 5 veterane e 3 donne veterane argento. Al primo team classificato andrà il Trofeo Spaziofesta , il memorial Graziano Tesi sarà assegnato al primo uomo assoluto classificato, il trofeo Monica Convalle andrà alla prima donna assoluta mentre il memorial Ivo Rastelli se lo aggiudicherà il primo veterano uomo. Il ritrovo della gara è fissato dalle 7,30 al Verde Pubblico Rione Empolese dove si terranno anche le iscirzioni che sono fissate a euro 4 per i primi 400 concorrenti (a cui andrà un pacco alimentare), mentre dal 401° in poi e per tutti gli aderenti alla passeggiata “Straspaziofesta” la quota sarà di euro 1 senza nessun premio. Alle premiazioni saranno presenti anche le autorità comunali di Monsummano Terme e Pieve a Nievole, visto che le due amministrazioni patrocinano la manifestazione.
Nella foto l'arrivo vittorioso di Mario Bonini (Alpi Apuane) vincitore dell'edizione 2013.