Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
Sabato 4 ottobre al "Palagio" di Pescia si inaugura la mostra personale di Daniele Ballerini: "La carta, le immagini, le idee...arte su carta". Una sessantina di opere dell'artista di origine Italiana ma residente negli Stati Uniti richiamano spesso, nello spunto e nei materiali, la citta' di Pescia e la carta di qualita' eccelsa che a Pescia da secoli si produce.
Stampe, acquarelli e lacche, tutto esclusivamente su carta "Magnani" si susseguono nel salone del Palagio. La mostra ha anche la particolarita' di essere "Made in Pescia": infatti tutto il lavoro relativo alla stessa e' stato portato a termine dall'artista nelle sue frequenti visite nella citta' Toscana; quindi tutto, dalla carta, alle stampe, ai disegni e ai lavori al computer sono stati eseguiti "in loco" dall' artista e da artigiani ed amatori locali.
Sulle pareti del salone del Palagio saranno esposte pertanto opere elaborate con varie tecniche, che raffigurano immagini molto diverse l'una dall'altra. Dalle stampe di pesci tropicali, alle vedute in acquarello di Pescia e dintorni, sono lavori il cui denominatrore comune e' l'uso della carta, ed e' un a mostra che l'artista ha particolarmente tenuto a presntare a Pescia proprio quest'anno, per, a modo suo, "commemorare" la carta, ed in particolare la "Magnani"
Palazzo del Podesta', piazza del Palagio, 7 – Pescia
Da sabato 4 a mercoledi' 28 ottobre. Inaugurazione: sabato 4 ottobre, ore 17.
Orario:
martedì e giovedi 15-18.
mercoledi, venerdi e domenica 9-12/15-19.
lunedì chiuso
Ingresso libero gratuito.