Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.
Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.
La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’
La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.
Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale del Pistoia Basket.
Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Necessario spostare le manifestazioni fuori dal centro per non danneggiare le attività commerciali. Questa di fatto la posizione di Confcommercio sulle iniziative e le manifestazioni di varia natura che negli ultimi week-end hanno coinvolto il centro di Pescia chiudendolo al traffico e limitandone l’accessibilità.
Primi a mostrare scontento sono stati i commercianti della zona, i quali, secondo l'asociazione, hanno subito un notevole calo della frequentazione – nonché degli acquisti – nel corso dei 3 sabati di settembre (su quattro complessivi) interessati dagli eventi.
"Un dato - si legge nella nota di Confcommercio - che va aggravandosi se si considera che il sabato pomeriggio rappresenta il momento settimanale di maggior profitto per i commercianti pesciatini, i quali possono godere dell’aumento del numero di cittadini che passeggiano per le vie della città e frequentano nei negozi.
È dunque necessario, al fine di non aggravare la già complessa situazione economica, rivedere le modalità di svolgimento delle manifestazioni e, in particolare, stabilire orari e luoghi che non danneggino il commercio locale, limitandone il normale svolgimento delle attività.
A questo proposito Confcommercio propone di individuare una zona più propensa ad accogliere le diverse tipologie di manifestazioni – solitamente ambientate nel centro storico – e, al contempo, di dilatare nel tempo la messa in atto di tali iniziative in modo da evitare che si verifichino perdite di profitto come quelle subite dai negozi a settembre.
“Riconosciamo il diritto di tutti a manifestare e a vivere la città con iniziative ed eventi” afferma Alessio Pagni, presidente della delegazione Confcommercio di Pescia. “È doveroso, però, tenere conto delle esigenze del tessuto commerciale esistente a Pescia. Le attività non possono permettersi di perdere clienti e occasioni di vendita, a maggior ragione se le iniziative si concentrano nello stesso mese. Per questo è necessario individuare nuovi spazi in grado di dare visibilità alle iniziative e, al contempo, rispettare i bisogni delle imprese del centro cittadino, ancora oggi duramente colpite dalle conseguenze della crisi”.