Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Con l'inizio delle scuole anche i giovani tesserati dell'Atletica Pescia sono tornati a calcare le pedane e la pista dello Stadio dei Fiori di Pescia. Tanti nuovi iscritti, soprattutto nella fascia di età compresa tra i 5 ed i 10 anni, che rappresentano la categoria Esordienti.
Nuove leve dunque su cui puntare tra qualche stagione, e tra loro già si scorgono i probabili futuri campioncini. L'Atletica Pescia, fondata nel lontano 1946, ha avuto tra le sue schiere tanti nomi importanti del panorama sportivo Italiano, atleti capaci di vestire persino la maglia azzurra nelle massime rassegne continentali e mondiali, oltre che atleti olimpici.
Una ripresa dell'attività dunque che ha visto affluire allo stadio dei Fiori della ridente cittadina di Pescia numerosi ragazzi provenienti da tutta la Valdinievole. A oggi i corsi di avviamento all'Atletica Leggera, come detto, sono tenuti allo Stadio dei Fiori di Pescia, sotto la supervisione di tecnici specializzati e laureati in scienze motorie, nei giorni di martedì, mercoledì e venerdì.
Oltre alla ripresa degli allenamenti, per molti di questi giovani sono riprese ovviamente anche le gare di calendario, con già degli ottimi risultati a opera di Giulia Cardelli impegnata nei 60mt. a ostacoli con il tempo di 9”,90 che rappresenta peraltro una delle migliori prestazioni regionali dell'anno in corso. Sempre Giulia detiene ad oggi la migliore prestazione toscana nei mt. 60 piani con il tempo di 8”,20. Questi risultati permetteranno alla giovanissima sprinter pesciatina di partecipare ai Campionati Regionali a squadre del prossimo 5 ottobre e successivamente ai Campionati Regionali individuali del 12 ottobre.
Al maschile occhi puntati sul giovane Riccardo Francia, già campione Regionale della categoria ragazzi nel salto in lungo nel 2013 e nel 2014, che si cimenterà nel lancio del vortex e nei 60 mt. ad ostacoli, discipline queste ove detiene due delle migliori prestazioni regionali dell'anno nella sua categoria.
Nel mese di settembre, precisamente il 14, la blasonata società pesciatina ha preso parte alla festa dello sport organizzata dal Comune di Pescia, (in foto la premiazione da parte del sindaco del Comune di Pescia Oreste Giurlani del giovane Riccardo Francia) e domenica scorsa 28 settembre alla manifestazione dello sport promossa dalla Provincia di Pistoia tenutasi alle Terme Tettuccio nel Comune di Montecatini Terme.