Si è svolta ad Arezzo la Coppa Chimera di taekwondo un evento di spicco nel panorama nazionale, che richiama oltre 100 società sportive e circa 700 atleti da tutta Italia, per le forme (Poomsae) e Freestyle.
Mtvb Herons Montecatini comunica, con immensa soddisfazione, che per la quarta stagione consecutiva la denominazione del club sarà Fabo Herons Montecatini.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.
All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.
Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.
Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.
La collaborazione con il progetto Udinese Academy è il principale elemento di novità per l’Alta Valdinievole, giovane ma già matura società di solo calcio giovanile con sede nella Nievole che raccoglie consensi un po’ ovunque nella zona. Il resto è rimasto sostanzialmente invariato, come lo spirito di agonismo non esasperato e l’iscrizione gratuita ai corsi per tutti i mini atleti.
Mercoledì 8 ottobre ore 17 presso il circolo di via Bonamici a Pieve a Nievole (secondo piano) verrà ufficialmente presentata l’affiliazione al progetto Udinese Academy, mirato in particolare alle categorie Giovanissimi ed Esordienti, ma tutte le formazioni vestiranno l’abbigliamento sportivo del sodalizio friuliano, marcato Hs, mantenendo i proprio colori sociali, il bianco e blu.
Nell’occasione saranno presenti il Coordinatore Affiliazioni Centro Italia Udinese Academy Moreno Vantaggi, il Coordinatore Scouting Italia Udinese Academy Stefano Fiore ed i due tecnici regionali Udinese Academy Corrado Ferracuti e Paolo Bianchi. Verranno spiegate le linee guida del progetto, che poggiano le proprie basi su elementi come una visita ad Udine dei ragazzi, la presenza di istruttori dell’Udinese Academy una volta al mese (ciclo che ha già preso il via nel mese di settembre), dei macro raduni regionali per gli elementi più meritevoli. L’Alta Valdinievole rappresenta in Toscana un punto di riferimento nella propria provincia per il l’Udinese Academy, essendo al momento l’unica realtà nelle Province di Pistoia, Prato e Firenze ad aver ottenuto l’accordo con i bianconeri. E’ questo certifica ancora una volta l’ottimo lavoro dell’Av che punta a far crescere i giovani prima di tutto dal punto di vista umano.
Nella foto: Pulcini 2004 Empoli f.c. e Alta Valdinievole nel torneo Mucci Giusfredi