Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Domenica 7 settembre avrà luogo la celebrazione del 70° anniversario della Liberazione di Montecatini Terme. Infatti Montecatini Terme, la Valdinievole e Pistoia furono liberate dall’occupazione tedesca nei giorni del 7 e dell’8 settembre 1944.
Le popolazioni già colpite da lutti e sacrifici immensi causa la guerra fascista intrapresa dal 10 giugno 1940, dovettero subire altre perdite fra gli stessi civili fino allo stesso giorno dell’8 settembre.
I Partigiani delle formazioni operanti nella Valdinievole unitamente all’Esercito degli Alleati restituirono così anche a Montecatini Terme la libertà e le garanzie democratiche. "Il consiglio comunale provvisorio, nominato dal Comitato di Liberazione Nazionale, coi poteri a esso Comitato conferiti dal Comando Alleato e dal Governo Nazionale”, si insediò il 9 settembre ed elesse il sindaco della città e nominò quattro commissioni per far fronte alle urgenze che la situazione richiedeva.
La manifestazione si svolgerà in piazza del Popolo con il seguente programma:
- ore 21 Ritrovo in piazza del Popolo (davanti Cippo in memoria dei Caduti Partigiani) e deposizione corona di alloro;
- ore 21.15 Preghiera e benedizione per i Caduti;
- ore 21.30 Commemorazione ufficiale della Liberazione, intervento del sindaco di Montecatini Terme Giuseppe Bellandi;
- ore 21.45 L’associazione Canto Libero, con le voci di Rosalba, Giuliana e Simona, eseguono musiche e canti della Resistenza e della Liberazione.
La commemorazione è organizzata dall'Associazione Nazionale Partigianid'Italia (Anpi) e dall'amministrazione comunale per ricordare il valore epocale della Liberazione ed il tributo pagato da chi anche a costo della vita contribuì a un forte ideale di pace e libertà.
Con questa celebrazione, l'associazione Anpi e l'amministrazione comunale, intendono ricordare il valore epocale della Liberazione e della pace, conquistate a costo di duri sacrifici da parte di militari, partigiani e civili, in molti casi anche a costo della vita.
In foto: partigiani a Montecatini