Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
L’Avis di Monsummano Terme, l’Associazione Astrofili Valdinievole e Unicoop Firenze Sezione Soci Valdinievole invitano tutti a partecipare all’evento dal titolo "AperiAvis sotto la luna" mercoledì 3 settembre presso il bar “Profumo di caffè” (stabile Nuova Coop) a Monsummano Terme. Il programma della serata avrà inizio alle ore 20 con una ricca apericena al prezzo di 8 euro (parte del ricavato verrà donato all’Avis) e karaoke.
Sarà possibile ammirare la mostra fotografica dedicata alla “Serata insieme”, manifestazione organizzata nel 1991 dall’Avis di Monsummano per contribuire all’acquisto della Tac dell’ospedale di Pescia. Lo spettacolo fu realizzato con la partecipazione dell’Associazione Karate Monsummanese del Maestro Alifaris Esterasi e della scuola di danza della maestra Michela Moschini. La curiosità è che coloro che si riconosceranno in qualche foto esposta potranno richiederla per avere un simpatico ricordo di quella lontana serata.
Dopo le 21 ci si potrà spostare nell’adiacente parco Orzali per partecipare all'osservazione della luna grazie all’Associazione Astrofili Valdinievole “Alessandro Pieri”, che dal 1979 si dedica alla diffusione della conoscenza dell’astronomia e di altre discipline scientifiche nella nostra zona.
Sarà un’occasione per passare qualche ora in piacevole compagnia, fare un tuffo nel passato e magari imparare interessanti cose nuove.