Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:07 - 15/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

In pochi sono venuti a conoscenza a tutt'oggi del referendum consultivo per cancellare le macro Asl e riportare la sanità a livello provinciale affinché i servizi restino sul territorio. Come abbiamo .....
BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.

CALCIO A 5

Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.

PODISMO

Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.

BASKET

Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.

PODISMO

Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.

PODISMO

Viene dalla Brianza  il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.

TAEKWONDO

Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
VALDINIEVOLE
Nuovi osservatori, Comuni nel Centro ricerca, allargamento riserva naturale: i progetti di Legambiente in Padule

2/8/2014 - 9:02

Il futuro del Padule è inscindibile da quello del Centro di ricerca e documentazione. Lo ha detto il presidente di Legambiente Valdinievole Maurizio Del Ministro durante la conferenza stampa a sostegno di questa eccellenza del nostro territorio.

 

Com'è noto il Centro di ricerca di Castelmartini sta vivendo un difficile periodo di transizione tra nuovi assetti istituzionali, con le riforme delle Province e crisi economica. Anche il mondo scientifico si è mobilitato con attestati di stima verso questa istituzione. L'assessore regionale Annarita Bramerini in una lettera ha ribadito la volontà di continuare sul percorso avviato mediante la sottoscrizione di un protocollo d'intesa. L'assessore ha anche confermato l’impegno regionale, già assunto, per la erogazione di un contributo “una tantum” per sostenere il Centro di Documentazione a partire dal primo semestre del 201.

 

Al di là di questo l'incertezza resta. "Tutta Legambiente, a cominciare da quella regionale - ha detto Del Ministro - ritiene che il Centro vada valorizzato perchè è una grande risorsa. Il Padule di Fucecchio rappresenta per noi un pozzo di petrolio come volano per il nostroturismo e quindi la nostra economia. E in tutto questo, il Centro di ricerca è una presenza fondamentale per la crescita e la valorizzazione di quest'area umida". 

 

Sul fronte turistico-ambientale Del Ministro ha spiegato la proposta di Legambiente per allargare la riserva naturale Monaca-Righetti in modo da renderla fruibile anche dal versante di Ponte Buggianese, in modo da collegarla con gli itinerari della via Francigena: "Basterebbe inserirci la striscia del "Coccio" di circa 13 ettari. Una soluzione accettata anche dal mondo venatorio.

 

Il progetto di Legambiente Valdinievole propone di creare altri osservatori, come quello delle Morette che vede ogni anno molti visitatori appassionati di birdwatching. Questo tipo di investimento molto economico, permetterebbe di valorizzare il nostro Padule promuovendo il turismo naturalistico." 

 

Legambiente Valdinievole, che è socio del Centro di Ricerca, ha chiesto a tutti i Comuni di entrare a far parte del Centro di ricerca. Montecatini, Pescia e Massa e Cozzile hanno già aderito. Il sindaco di Buggiano, alcuni assessori e consiglieri sono andati in visita al centro nei giorni scorsi e stanno valutando. Alcuni comuni dell'Empolese  dovrebbero entrare come comprensorio. La speranza di Legambiente Valdinievole è che tutti i soggetti pubblici e le associazioni presenti sul nostro territorio, collaborino insieme per salvare il futuro del Centro e del Padule di Fucecchio, che è l'area umida interna più grande d'Europa.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: