Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 21:01 - 14/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

BASKET

Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.

PODISMO

Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.

BASKET

Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.

BASKET

Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63

BASKET

Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.

BASKET

Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.

none_o

"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.

none_o

La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
VALDINIEVOLE
Confindustria: "Raddoppio della linea ferroviaria Pistoia-Lucca-Viareggio, qualcosa si muove?"

1/8/2014 - 20:18

Intervento dei presidenti di Confindustria Pistoia (Federica Landucci), Lucca (Cristina Galeotti) e Prato (Andrea Cavicchi) sul raddoppio della ferrovia.

"Non sappiamo se e quanto l’attenzione dei territori verso una questione che periodicamente riemerge, salvo poi andare nel dimenticatoio della politica, abbia giovato questa volta. Di fatto, dal mese di febbraio si è creata una nuova virtuosa attenzione di sindaci, province, regione volta ad accelerare  gli interventi per la realizzazione di un efficiente collegamento metropolitano lungo la tratta Viareggio–Lucca–Pistoia-Prato-Firenze. Le associazioni di categoria e le Camere di Commercio hanno sostenuto l’iniziativa, a conferma dell’interesse del mondo produttivo verso la principale infrastruttura viaria della Toscana del Nord.


L’8 di febbraio eravamo a Lucca, per chiedere che tutti, a partire dalle Ferrovie e dal Governo nazionale, una volta concluso l’impegno per l’alta velocità, si dessero  l’obiettivo di rendere più efficienti le reti regionali, per produrre risultati concreti, con adeguati finanziamenti per il raddoppio e la velocizzazione della linea.


Di oggi l’annuncio dell’assessore Ceccarelli circa i fondi reperibili dal decreto “sblocca Italia”, coniugato alla volontà delle regione di destinarne una parte all’aggiornamento del progetto per il raddoppio della linea ferroviaria Pistoia -Lucca - Viareggio dimostra che l’argomento è di nuovo nell’agenda programmatica della politica regionale.


Come Confindustrie di Lucca, Pistoia e Prato abbiamo sottolineato, anche durante la nostra recente e prima assemblea congiunta, che questa parte di linea è la più arretrata di una tratta comunque sottodimensionata rispetto ai flussi di persone e merci che transitano nella Toscana del Nord, l’area più industrializzata della regione.


E ancora, ci siamo domandati se un sistema infrastrutturale più adeguato avrebbe limitato l’indubbia situazione di difficoltà in cui le imprese operano, dovendo competere con altre maggiormente dotate da questo punto di vista.


Non chiediamo alla politica di fare impresa, ma crediamo che tocchi al pubblico creare le condizioni perché sia possibile produrre merci e farle transitare in un territorio così innervato di aziende.


Per questo, sperando che l’annuncio dell’assessore Ceccarelli si sostanzi in concreta realizzazione, saremo lieti di vedere, finalmente, il primo gesto di un percorso che da troppi anni doveva essere intrapreso".

Fonte: Confindustria
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: