A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.
Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
I consiglieri comunali Luca Baroncini e Riccardo Sensi del gruppo Mi Piace Montecatini e a nome della lista civica che rappresentano, intervengono sulle recenti nomine nelle commissioni consiliari.
"Esprimiamo stupore e dissenso per il recente comportamento del Partito Democratico di Montecatini Terme circa l'ingerenza della maggioranza nell'elezione del presidente della commissione consiliare permanente di controllo sulle attività delle società partecipate. La presidenza di tale commissione infatti, trattandosi di una commissione di controllo sulle attività della maggioranza, è da statuto comunale riservata a un consigliere membro della minoranza.
E' tradizione e buon costume che sia dunque la minoranza stessa a scegliere internamente il presidente di tale commissione. Il PD è invece sceso in campo partecipando al voto e quindi, avendo la maggioranza, di fatto imponendo il presidente di tale commissione. Ci domandiamo per quale motivo un altro membro non fosse loro congeniale, hanno forse qualcosa da nascondere? La presidenza di Cristiano Berti (Movimento 5 stelle) sarebbe stata troppo scomoda?
Sorge poi spontanea anche una domanda meramente politica: alla luce di questa "nomina" mascherata da elezione, Silvia Motroni rappresenta davvero un'opposizione al centro sinistra o in qualche modo è da esso privilegiata e quindi sostenuta? Il sindaco e l'amministrazione durante il primo consiglio comunale hanno chiesto alla minoranza collaborazione ed un'opposizione seria e leale. Il comportamento della maggioranza è stato altrettanto collaborativo e leale? Oppure come noi crediamo è stato un gesto prepotente che non ha precedenti nella storia di questo comune? E' corretto che la maggioranza si scelga un controllore sul proprio operato?
Vogliamo dire, quindi, al sindaco e all'amministrazione, che se ci si aspetta dalla minoranza collaborazione e non "opposizione" a prescindere, bisognerebbe però evitare di essere i primi a non cercare la collaborazione, imponendo alle minoranze un nome quando 5 consiglieri di minoranza su 6 (tutti tranne Silvia Motroni) avevano indicato Cristiano Berti come proprio presidente della commissione di controllo. Purtroppo questi 5 voti sarebbero serviti solo se, come sempre nella storia fino a questa volta, avesse partecipato al voto solo la minoranza".