Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il pivot Andrew Smith.
E’ amaro il debutto assoluto sulla panchina dell’Estra Pistoia Basket per il neo coach Gasper Okorn.
Una gara altamente competitiva, con carabine e pistole ad aria compressa, che ha richiamato, sulle linee di tiro quasi tutti i tesserati della locale sezione di Tiro a segno.
La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.
L'inaugurazione della mostra "Atmosfere palustri - Natura e sentimento" di Ettore Pisano è in programma sabato 11 gennaio.
Arriva anche in Senato la questione del raddoppio della ferrovia Pistoia-Lucca, grazie all'interrogazione depositata dalla senatrice Alessia Petraglia all'indomani di Sel on the Railway, la manifestazione itinerante che visto parlamentari e rappresentanti di Sel salire sui treni dei pendolari da Pistoia a Lucca per chiedere il potenziamento della linea. Proprio durante questa iniziativa era stata annunciata l'intenzione di depositare al Senato una nuova interrogazione sul tema, dopo quella già presentata alla Camera dalla deputata Marisa Nicchi.
“A oggi – spiega Petraglia – l'unica opera prevista per potenziare i trasporti nell'area Firenze-Prato-Pistoia-Lucca è la terza corsia della A11, che sarà operativa tra almeno dieci anni e che non risponde alle esigenze moderne di una mobilità collettiva efficiente e sostenibile. Da decenni si parla del potenziamento della ferrovia Firenze-Viareggio, che tra Pistoia e Lucca è ancora a binario unico, con conseguenze inaccettabili sui tempi di percorrenza che sono totalmente al di fuori degli standard europei”.
“La riuscita di Sel on the railway, la partecipazione dei sindaci delle due città alla manifestazione, la grande attenzione suscitata tra i pendolari che ogni giorno vivono sulla propria pelle ritardi e problemi del nostro sistema ferroviario, ci dicono che non è più tempo di rinvii e attese – dice ancora la senatrice – Agli annunci seguano adesso i fatti: il Governo stanzi le risorse necessarie e dica che cosa intende fare per potenziare la Pistoia-Lucca e per potenziare tutto il trasporto su ferro in Toscana”.