Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.
Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.
Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.
Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl è lieta di annunciare che, a partire dal 4 luglio, nella famiglia dei partner del Club, in qualità di First Sponsor, arriva il marchio Lumos.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Siena nei due week end finali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Piano di Edilizia Scolastica del governo: Monsummano c’è! Nella tarda serata di sabato il sito del governo ha pubblicato il piano per l’edilizia scolastica, fortemente voluto dal governo Renzi, con viva soddisfazione si è potuto leggere che il comune di Monsummano t. è fra quelli ricompresi nel citato piano.
Già a marzo il sindaco aveva risposto all’appello del presidente del consiglio, evidenziando che era intenzione dell’amministrazione comunale, prevedere il recupero dell’ex-tribunale per l’edilizia scolastica.
Successivamente, a fine maggio, la stessa presidenza del consiglio aveva chiesto integrazione documentale. Le integrazioni fornite hanno completato il quadro necessario, quadro che si è potuto effettuare grazie ad un preliminare studio che l’amministrazione aveva commissionato per rendere fattibile l’importante progetto.
L’intervento richiesto, grazie allo sblocco del governo, è immediatamente finanziato visto che si tratta di risorse derivanti dall’avanzo di amministrazione e “spendibili” grazie all’allentamento del patto di stabilità.
La somma “svincolata” dal governo e’ di circa 700 mila euro.
Già dai prossimi giorni gli uffici saranno impegnati per dare fattiva attuazione all’importante progetto, che con successiva conferenza stampa sarà esplicitato nei dettagli.