Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Tutto pronto per la seconda edizione di “Toscana Arcobaleno d’Estate”, la grande festa coordinata dalla Regione Toscana con il supporto di Toscana Promozione, Fondazione Sistema Toscana, Toscani nel Mondo, Fondazione Toscana Spettacolo, Vetrina Toscana e la collaborazione del media partner La Nazione.
Un arcobaleno di offerte che a Monsummano approda, domenica 22 giugno dalle ore 10 alle 22, in piazza Berlinguer che si appresta nuovamente a vivere un appuntamento del tutto originale ed intrigante: “Mercanti per caso - il mercatino delle carabattole”.
Dopo il successo della prima edizione dello scorso autunno, torna l’appuntamento pensato per svuotare soffitte e cantine e dare nuova vita agli oggetti che da tempo non si usano più, anche per contribuire alla filiera virtuosa del riuso e del riciclo contro lo spreco in una precisa ottica di economia ecosostenibile e di solidarietà sociale.
Gli espositori, tutti privati cittadini, potranno sia vendere sia barattare i propri oggetti con altri a loro più utili: l’importante è che si tratti di oggetti usati ma in buono stato di conservazione.
In realtà diverse dalla nostra questi appuntamenti sono divenuti da tempo una piacevole consuetudine che, ci auguriamo, possa divenire tale a Monsummano Terme proprio perché è volontà dell’Amministrazione comunale diffondere al massimo il concetto del riutilizzo. Per questo, pur ricercando il pieno coinvolgimento dei cittadini, ci avvaliamo della collaborazione dell’Associazione "Lucca in" che vanta anni di esperienza nel settore.
Obiettivo comune è dimostrare che è possibile comperare ai mercatini dell’usato ma anche improvvisarsi Mercanti per un giorno, che riciclare evita sprechi, produce risparmio che si traduce in buona pratica, perché comprare oggetti seminuovi, e perfettamente funzionanti e a poco prezzo, significa anche combattere la crisi trasformando un hobby in una piccola fonte di entrate.
Proprio per salvaguardare questo obiettivo non è permessa la partecipazione di soggetti appartenenti a imprese commerciali permanentemente attive.
Tutti i cittadini che desiderano partecipare al mercatino devono prenotarsi in anticipo per avere riservato il proprio spazio; come fare? Basta semplicemente telefonare ad uno dei seguenti numeri telefonici: 333 1606368 o 328 6558141 oppure scrivere a: segreterialuccain@gmail.com
Per info:
Ufficio Turismo 0572/959 236 – 237 – 228
e.vigilanti@comune.monsummano-terme.pt.it
Associazione Lucca in 333 1606368 - 328 6558141
Punto informa 0572 954412 punto.informa.monsummano@gmail.com