Prosegue a ritmo spedito l’attività di Pistoia Basket Junior quando oramai si entra nella fase finale della stagione e le varie compagini sono in cerca degli obiettivi per i quali combattere fino al suono dell’ultima sirena dei campionati.
Varato il programma stagionale per Stefano Bizzarri, che segna il ritorno alle gare in Toscana, concorrendo per la Coppa Rally di Zona 7 con una ventata di novità, che lo pone tra i candidati al successo finale.
Acea Pink Basket Terni - Acqua dell'Elba Nico Basket 51-40.
La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.
Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Dall'agonismo sul parquet ai tuffi in piscina, dalla tecnica individuale allo spirito di squadra, dal puro divertimento alla voglia di vincere. Poi le emozioni, i sorrisi, gli abbracci. E infine i saluti. E' stato tutto questo il 1° Campus Termale di Maurizia Cacciatori, con l'ex capitano della nazionale femminile di volley coordinatrice tecnica di uno staff di 7 allenatrici, madrina d'eccezione, testimonial della grande pallavolo sul territorio, come mai era avvenuto in passato. Ieri, al palazzetto dello sport di piazza Pertini a Monsummano Terme (Pt), la giornata conclusiva della manifestazione, iniziata lunedì con circa 80 atlete pronte a ricevere i consigli e i suggerimenti della più forte pallavolista italiana di tutti i tempi, premiata nel 1998 in Giappone come miglior palleggiatrice del mondo, capace nella sua carriera di vincere praticamente tutto (campionati italiani e spagnoli, Champions League, coppe nazionali, un oro ai Giochi del Mediterraneo, un bronzo e un argento agli Europei). Difficile descrivere con le parole quello che le ragazze, di età compresa tra 8 e 16 anni, hanno vissuto nei cinque giorni. Bastava guardare i loro occhi, stanchi per gli allenamenti ma felici. Hanno condiviso tutto: le notti in albergo a Montecatini, i pranzi e le cene, le partite da compagne e da avversarie, le sedute individuali e di gruppo, le nuotate in piscina, gli scherzi, la fatica. “Per me è stata una settimana speciale -ha detto Maurizia Cacciatori- mi sono divertita ogni istante, ho visto crescere le bambine, il gioco di squadra, il loro carattere e comportamento. Ogni ragazza si è avvicinata a me con mille dubbi e pensieri, è aumentata la fiducia in loro stesse, e non parlo soltanto della pallavolo. Sono state tutte protagoniste assolute in questi giorni, e lo saranno nella vita, nelle esperienze che faranno, nel percorso di maturazione che le aspetta”. Tanti genitori e curiosi hanno partecipato alla festa finale nella “cittadella dello sport” allestita per l'occasione. BC Sport & Salute, la società che ha organizzato l'evento, ha consegnato alle ragazze premi e pergamene in ricordo del Campus. “Il legame tra lo sport e Monsummano oggi si consolida ancora di più -sono state le parole del sindaco Rinaldo Vanni- il calore di queste bambine e l'entusiasmo che Maurizia è riuscita a trasmettere credo sia di buon auspicio per il futuro del volley e di questo territorio”. “Un momento importante per le ragazze, per la pallavolo e per l'amicizia -ha proseguito l'assessore allo sport Luca Buccellato- a questo punto ci diamo appuntamento al 2015”. Si è chiuso così un evento unico per la Valdinievole e la provincia di Pistoia. L'appuntamento è alla prossima edizione, dove ci saranno moltissime sorprese.