Skin ADV
Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 18:03 - 23/3/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Continua la pubblicazione giornaliera delle immagini di persone indicate come borseggiatrici .
Questa pratica , anziché ridurre i borseggi , arricchisce chi di questa attività ne ha fatto un affare .....
CICLISMO

Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.

HOCKEY

Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.

TAEKWONDO

L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.

RALLY

Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.

HOCKEY

Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.

BASKET

Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.

PODISMO

Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.

CALCIO

È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.

none_o

Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.

none_o

La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.

La mamma albergava nella casa che cura,
aveva le doglie, non .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Frittelle di mia nonna.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
MONTECATINI
La Klezmerata Fiorentina per il secondo appuntamento di Estate Regina

3/6/2014 - 23:18

Il Festival Estate Regina prosegue con il secondo appuntamento della stagione (venerdì 6 giugno alle 21,15 al Tettuccio) con una serata dedicata alla musica Klezmer: un vero e proprio viaggio nell'universo musicale della grande tradizione ebraica che riunisce canti, intonazioni, danze e musiche di varia destinazione provenienti da quel vasto patrimonio che è la diaspora ebraica, un patrimonio che rivive grazie all'appassionata comunicativa, alla straordinaria capacità d'improvvisazione ed all'estro interpretativo della Klezmerata Fiorentina, gruppo formato da quatro prime parti dell'Orchestra del Maggio Musicale. Igor Polesitzky, violino; Riccardo Crocilla, clarinetto; Francesco Furlanich, fisarmonica; Riccardo Donati, contrabbasso.


Il gruppo si è costituito nel maggio 2005, con lo scopo di creare una versione da concerto della musica strumentale tradizionale degli ebrei dell’Ucraina, patrimonio familiare del fondatore del gruppo, Igor Polesitsky.
Lo stile esecutivo che ne deriva può essere definito come una musica da camera improvvisata, nella quale confluiscono da un lato l’inconfondibile linguaggio strumentale, i ritmi di danza e le melodie originali della tradizione dei Klezmorim, dall’altro la complessità di espressione, l’ampia gamma dinamica e l’elasticità di tempo della tradizione classica.
 
In occasione di questo evento speciale Estate Regina offre al suo pubblico i servizi di Cucina all’Opera presso il Caffè Storico delle Terme Tettuccio: Brindisi Musicale, speciale cocktail durante l'intervallo del concerto e Music dinner (concerto + cena prima del concerto), solo su prenotazione.


Il Festival, che dal 2011 ha come presidente Giovanni Fiori, per anni amministratore unico delle Terme di Montecatini S.p.a., è ideato ed organizzato dall’associazione Cantiere Musicale di Toscana in collaborazione con BK1 Concept Factory. Estate Regina è promosso dal Comune di Montecatini attraverso gli assessorati alla Cultura, Turismo e Spettacolo e dalla Società delle Terme di Montecatini che ospita da sempre l’evento. Sostengono il festival la Regione Toscana e la Provincia di Pistoia assessorato alla cultura. Un contributo significativo al Festival viene da Sponsor e Fondazioni tra cui citiamo in particolare la Fondazione Cassa di Risparmio Pistoia e Pescia, Toscana Energia S.p.A.,la Fondazione Banca del Monte di Lucca e il Credito Valdinievole – Banca di Credito Cooperativo di Montecatini Terme e Bientina.   
 
PRESENTAZIONE ARTISTI
Klezmerata Fiorentina
 
Igor Polesitsky- violino
Riccardo Crocilla- clarinetto
Francesco Furlanich- fisarmonica
Riccardo Donati- contrabbasso
 
La Klezmerata Fiorentina è stata fondata nel 2005 da quattro solisti di una delle più prestigiose orchestre italiane, quella del Maggio Musicale Fiorentino, e si è guadagnata il riconoscimento internazionale per il suo innovativo approccio all'autentica musica strumentale popolare degli ebrei ucraini, patrimonio artistico del violinista del gruppo, Igor Polesitsky. Il quartetto crea elaborate composizioni che fanno rivivere le melodie tradizionali, raccolte all'inizio del ventesimo secolo da pochi pionieri dell'etnomusicologia russo-ebraica: un microcosmo emotivo della complessa e affascinante civiltà yiddish est-europea.

 

Negli ultimi anni, la Klezmerata ha presentato con successo vari programmi in Europa, Giappone e Stati Uniti. Si ricordano in particolare  i concerti al Quirinale (ripreso da Rai3), al Palazzo dei Congressi del Cremlino a Mosca, quelli per la Società del Quartetto di Milano, l'associazione Amici della Musica di Firenze, la Societa' Filarmonica di St. Pietroburgo, lo Skirball Center di Los Angeles, il Verbier Festival, Progetto Marta Argerich di Lugano, Natalia Gutman Festival in memoria di Oleg Kagan al Conservatorio di Mosca, Telavi International Music Festival in Georgia ecc.
 
L'impegno costante e l'approfondito lavoro di ricerca del gruppo hanno destato  l'interesse e meritato l'appoggio di alcune delle più note personalità della musica classica mondiale.
Zubin Mehta descrive l’arte del gruppo come la “perfetta espressione tanto della gioia come del dolore. Non è solo ottimo intrattenimento, è alta creazione musicale!”

Fonte: Estate Regina
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: