Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 12:06 - 16/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono un cittadino pontigiano e di una certa età. Spesso devo andare a Montecatini Terme da Casabianca sulla provinciale Camporcioni ed proprio all' inizio della stessa a destra osservo un cartello di .....
BASKET

As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.

PODISMO

L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.

PODISMO

Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.

PODISMO

Ai nastri di partenza la 48^ edizione della “Pistoia Abetone”, la ultramaratona più impegnativa ma allo stesso tempo più affascinante di sempre.

CICLISMO

E’ tutto pronto per la 15ª edizione della Granfondo intitolata a Edita Pucinskaite, ex professionista e figura chiave della società ciclistica pistoiese Avis Bike Pistoia asd, guidata dal presidente Giuseppe Severi.

CALCIO

E' stata una cerimonia molto significativa, ripetuta con cadenza annuale da parte della Figc.

PODISMO

Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.

TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

none_o

Oca - Oasy contemporary art and architecture il 15 giugno apre al pubblico il suo itinerario artistico.

none_o

Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Fino al 22 giugno la mostra fotografica di Alberto Andreini

22/5/2014 - 23:18

Presso la Gipsoteca Libero Andreotti di Pescia, ubicata in piazza del Palagio, 7, alle ore 17  di sabato 24 maggio avrà luogo l’inaugurazione della mostra fotografica dell’artista Alberto Andreini “L’evocazione immaginaria della fotografia” con videoproiezione “L’acqua: l’essenza del Padule di Fucecchio”.
 
Alberto Andreini nasce a Milano l’11 ottobre 1942 da genitori toscani e,  scegliendo come meta di vacanza  ricorrente le amene colline della città di Pescia,  può essere definito un “pesciatino acquisito”. Fortemente ispirato dall’amore verso questa cittadina, realizza una serie di  fotografie che  poi rielabora graficamente, con l’ausilio di avanzate tecnologie digitali, dando massimo sfogo alla propria fantasia artistica: lo scatto iniziale non è più “congelato” ma libero di dare vita a nuove immagini che possono generarsi all’infinito in nuove altre, fin dove il senso creativo e il gusto artistico lo permettono.


Gli argomenti trattati nell’esposizione intendono  fornire un esempio pratico di come sia possibile realizzare il ricercato equilibrio fra fotografia iniziale e immagine fantastica finale, mettendo in luce differenti possibilità di elaborazione che scaturiscono da molteplici e imponderabili stati d’animo.
 
Ma l’amore per Pescia spinge Alberto Andreini ad andare oltre lo scatto fotografico, ed egli  si dirige così  alla osservazione artistica del patrimonio naturalistico del Padule di Fucecchio, questa volta  però elaborando un cortometraggio: l’artista ci propone una  suggestiva carrellata di visioni in una serie di riprese audiovisive che immortalano, in stagioni diverse e con suggestioni differenti, l’antichissimo  Pleistocene inferiore.
 
Alla inaugurazione e alla proiezione delle opere di Alberto Andreini, seguirà,  a partire dalle ore 18,  il concerto dell’Orchestra Filarmonica Italiana diretta da Giancarlo De Lorenzo con musiche di F. Durante, A. Vivaldi, G.B. Pergolesi, organizzato dalla Fondazione Pistoiese Promusica.
 
La mostra proseguirà fino a domenica 22 giugno compresa e osserverà il seguente orario di apertura:
Martedì e giovedì  dalle ore 15 alle ore  18
Mercoledì  e venerdì  dalle ore 9 alle ore 12  e dalle ore 16 alle ore 19
Sabato dalle ore 16 alle ore 19
Domenica dalle ore 9 alle ore 12  e  dalle ore 16 alle ore 19

Fonte: Comune Pescia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: