Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 11:06 - 16/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono un cittadino pontigiano e di una certa età. Spesso devo andare a Montecatini Terme da Casabianca sulla provinciale Camporcioni ed proprio all' inizio della stessa a destra osservo un cartello di .....
PODISMO

Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.

PODISMO

Ai nastri di partenza la 48^ edizione della “Pistoia Abetone”, la ultramaratona più impegnativa ma allo stesso tempo più affascinante di sempre.

CICLISMO

E’ tutto pronto per la 15ª edizione della Granfondo intitolata a Edita Pucinskaite, ex professionista e figura chiave della società ciclistica pistoiese Avis Bike Pistoia asd, guidata dal presidente Giuseppe Severi.

CALCIO

E' stata una cerimonia molto significativa, ripetuta con cadenza annuale da parte della Figc.

PODISMO

Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.

TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

CALCIO

Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.

CALCIO

Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.

none_o

Oca - Oasy contemporary art and architecture il 15 giugno apre al pubblico il suo itinerario artistico.

none_o

Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Fino al 26 maggio Francesco Battaglini espone a Collodi

10/5/2014 - 13:04

L'artista fiorentino Francesco Battaglini presenta sabato 10 maggio alle ore 17 nel Museo del parco di Pinocchio a Collodi il suo lavoro su Pinocchio come figura simbolica per sintetizzare un concetto filosofico-teologico classico nel cattolicesimo: i Vizi Capitali e le Virtù Cardinali. La mostra, che fa parte del percorso di visita del Parco di Pinocchio, rimmarrà aperta fino a lunedì 26 maggio.


I lavori di Battaglini: piccole sculture essenziali ed espressive realizzate in legno, alluminio o resina (quest'ultima tipologia grazie ad una stampante 3D), accompagnate da dipinti a olio su lunghe strisce di PVC ispirati alle Avventure di Pinocchio, diventano un divertente e colorato viaggio, nella storia di Pinocchio, tra i suoi personaggi e le sue birbonate, raccontata in modo ironico e divertente. 


Forse le reminiscenze di letture dantesche possono aiutarci. Anche l'aldilà nella Divina Commedia è infatti inparte organizzato seguendo la gradazione per gravità dei Vizi Capitali - con l'iniziale maiuscola certamente, che sono: Gola, Lussuria, Ira, Accidia, Avarizia, Invidia, Superbia. A questi, Battaglini affianca le 4 Virtù Cardinali: Prudenza, Giustizia, Fortezza, Temperanza. Tutti sono rappresentati da piccoli, essenziali, quasi grafici - nonostante la tridimensionalità - Pinocchi, al confine tra scultura e design. L'espressione del concetto è affidata alla posa del corpo e al colore, con la massima sintesi e un filo di umorismo. In fondo, questo Pinocchio sembra essere lo specchio dell'essere umano che guarda a se stesso ora con ammirazione, ora con sconforto, ora con indulgenza bonaria.


Una personale e libera interpretazione della storia scritta da Collodi, che, come dichiara Francesco Battaglini stesso, "scava in quegli istinti, o per meglio dire, fragilità umane, che conducono a fare azioni inusuali e significative, decidendo il destino di chi le compie. Una ingenua visione dell'animo umano attraverso gli occhi di un bimbo un po' cresciuto, che si è divertito a scavare all'interno della propria immaginazione, cercando di dare una forma ed un colore a quelle sensazioni che costituiscono 'un uomo' cercando di mantenere - nonostante il tema serio - quella leggerezza infantile e fiabesca del burattino più famoso del mondo. Un invito a riflettere sui nostri comportamenti per cercare di migliorarsi, ed di evitare di cadere in quegli errori grossolani eppure comuni, narrati da Collodi e vissuti da Pinocchio. Uno specchio dell'animo, che attraverso queste sculture, elogia e mette in evidenza tutti quegli aspetti insiti in noi, che troppo spesso facciamo finta di non vedere, oppure non consideriamo appartenerci, ma che troppo spesso determinano la nostra esistenza, nei momenti più cruciali della vita".


Francesco Battaglini è stato premiato a Firenze nel 2013 nell'ambito della manifestazione Artour-O il Must, collegata all'omonima piattaforma per i progetti di arte e design, curata dall'Arch. Tiziana Leopizzi di Ellequadro, e per questo ha avuto l'opportunità di esporre nel Museo del Parco di Pinocchio, realizzando appositamente per l'occasione questa particolarissima mostra a tema.


Sede mostra: Parco di Pinocchio - Museo del Parco di Pinocchio, Via San Gennaro 3, Collodi (Pistoia)Ingresso: Libero per i visitatori del Parco di PinocchioOrari: Tutti i giorni dalle 9 al tramonto, con orario continuatoInfo: Fondazione Nazionale Carlo Collodi, 0572 429613 fondazione@pinocchio.it  www.pinocchio.it;



Fonte: Fondazione Nazionale Carlo Collodi
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: