As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
L’Atletica Montecatini 1983 a voluto ricordare uno dei suoi fondatori Raoul Bellandi, organizzando un gara podistica a livello competitivo e non, con partenza e arrivo nei dintorni dello stadio ‘’Mariotti’’.
Con la perfetta organizzazione della Let’s Go e l’Atletica Monsummanese con la collaborazione tecnica del comitato provinciale di Pistoia del Centro Sportivo Italiano (Csi) si è svolta al Parco Orzali di Monsummano Terme una gara podistica sulla distanza dei km 5.
Ai nastri di partenza la 48^ edizione della “Pistoia Abetone”, la ultramaratona più impegnativa ma allo stesso tempo più affascinante di sempre.
E’ tutto pronto per la 15ª edizione della Granfondo intitolata a Edita Pucinskaite, ex professionista e figura chiave della società ciclistica pistoiese Avis Bike Pistoia asd, guidata dal presidente Giuseppe Severi.
E' stata una cerimonia molto significativa, ripetuta con cadenza annuale da parte della Figc.
Morgan Petrucci, con il tempo di 31’29’’ si aggiudica l’edizione numero 6 del ‘’Trofeo Sporting Club Selva Bassa’’ sulla distanza di km 8,600 che si e svolta a Quarrata e organizzata dalla Podistica Quarrrata.
Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.
Oca - Oasy contemporary art and architecture il 15 giugno apre al pubblico il suo itinerario artistico.
Fino al 4 luglio la biblioteca San Giorgio ospiterà una mostra di Aviero Bargagli.
L'Altra Monsummano incontra Lorella Zanardo, celebre scrittrIce candidata alle Europee per "L'altra Europa con Tsipras" e autrice de "Il corpo delle donne" giovedì 8, ore 21 presso la saletta comunale adiacente al teatro Yves Montand.
Di seguito la riflessione di Antonella Urciuolo, giovanissima candidata al consiglio comunale per "l'Altra Monsummano" per spiegare alla cittadinanza quanto sia importante dare un segnale in Europa per cambiare ciò che non va a livello locale: "Il patto di stabilità interno, di cui occorre chiedere la revisione (e per questo alle elezioni europee crediamo che il voto a Tsipras possa essere il segno di una vera rivoluzione antirigorista), non consente assunzioni e spese per investimenti bloccando le risorse economiche disponibili, contribuendo a deprimere e bloccare l’economia e l’intervento degli amministratori comunali, mentre l’emergere di nuove situazioni di disagio richiede sempre maggiori interventi da parte dell’ente locale. Per far fronte a questo stato di cose occorre attuare una politica finanziaria comunale improntata a rigorose scelte di priorità e un controllo attento della spesa e degli sprechi per combattere l'emarginazione sociale, ed essere vicini alle famiglie e alle persone più in difficoltà. Occorre attrarre investimenti legati a innovazione e tecnologia, ma anche scienza e conoscenza. Solo così si riparte. Dai diritti di tutti. La nostra candidata sindaco darà l'esempio con riduzione stipendio per sindaco e assessori".