Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Ieri sera in apertura della riunione del consiglio comunale il consigliere Maria Giulia Romani ha comunicato la propria adesione al Movimento Tricolore, pur confermando la propria appartenenza al gruppo “Il Ponte”. Di seguito il testo completo pronunciato in consiglio.
“A Ponte Buggianese in data 23 marzo si è costituita l’associazione politica, civica e culturale “Movimento Tricolore”, che raccoglie l’operato svolto in questi anni dalla comunità umana della destra pontigiana e che porterà avanti anche nel futuro le sue battaglie politiche, civiche e sociali.
Un movimento che nasce dal territorio e dalla militanza, presente tra la gente e fortemente impegnato a risolvere le problematiche espresse dalla cittadinanza; che fa dell’attivismo sociale la propria ragion d’essere ed il proprio punto qualificante; che considera il senso di comunità e di appartenenza come una ricchezza imprescindibile, come testimoniato dal successo della annuale “Festa dell’orgoglio Tricolore”, che a settembre giungerà alla settima edizione.
Una comunità che si ritrova attorno al Tricolore, che simboleggia non soltanto adesione piena ad un sentimento nazionale e patriottico, dalla grande Patria alle piccole patrie, ma anche a quei valori che fanno parte della nostra tradizione, come il rispetto della vita e della famiglia naturale, la difesa dell’ambiente che ci circonda e delle comunità locali, il sostegno alle piccole attività artigianali e commerciali.
Con questo atto intendo comunicare la mia adesione al Moviemnto Tricolore, pur confermando l’appartenenza al gruppo “Il Ponte”.