Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Emergenza profughi, il sindaco Marco Traversari scrive al premier Matteo Renzi per chiedere “una coerente e proporzionata accoglienza degli immigrati”. Una polemica che nasce pochi giorni fa, quando nella frazione centrale del paese si sono stabiliti 43 profughi giunti dalle coste siciliane, accolti in un albergo in via emergenziale.
Niente in contrario, commenta il sindaco, se non fosse che “quella frazione del paese è abitata soltanto da 50 residenti, praticamente la stessa quantità dei migranti”. “Le persone che abitano nel capoluogo sono poche – scrive il sindaco nella lettera – e l’impatto sulla convivenza che può generare la presenza di 43 immigrati, inoccupati, e che non hanno possibilità di andare altrove durante il giorno, rischia di creare frizioni di non poco conto. Questo percorso di accoglienza è sbagliato perché non aiuta né i residenti né tanto meno i profughi, che si trovano a vivere in un borgo piccolo e isolato”.
Inoltre, prosegue il sindaco Traversari nella lettera, “si ritiene che l’albergo che ospita i migranti non abbia la capacità di gestire un’accoglienza di tale livello così come viene indicato dalla convenzione sottoscritta con la Prefettura di Pistoia”.