Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
La mostra è all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Siete tutti invitati a visitare il Nido don Bosco presso l’Istituto don Bosco di Montecatini Terme martedì 15 aprile. Un nuovo servizio all’infanzia per bambini di età compresa dai 6 ai 36 mesi in una struttura completamente rinnovata e appositamente progettata. Per sostenere i piccoli nel loro percorso di crescita lavoriamo affinché l’esperienza educativa sia in continuità con quella della famiglia, nella convinzione che il compito degli adulti, genitori-educatori, sia creare un rapporto d’intesa per accoglierli e accompagnarli.
Il criterio fondamentale del progetto educativo è del resto il rispetto dell’individualità del bambino, della sua storia e della sua famiglia. Per realizzare ciò sono proposti alcuni percorsi che, all’interno di una più ampia attività, rappresentano per i piccoli un’opportunità di sperimentare nuove esperienze, adeguate alla la loro età. Inglese: con il gioco e l’ascolto di musiche e storie il bambino impara a percepire i suoni e a distinguerli da quelli della lingua madre. Musica: la proposta è finalizzata ad accompagnare il piccolo alla conquista di una atteggiamento positivo verso l’attività musicale che gli permetta di conoscere meglio le proprie sensazioni, emozioni e bisogni. Psicomotricità: il bambino è sostenuto a scoprire pienamente le potenzialità del proprio corpo e l’uso appropriato del movimento. Infine Alimentazione: l’attività spontanea diventa occasione di crescita, interazione con i compagni, esperienza sensoriale, educazione, autonomia.
Il nido partecipa di un’esperienza più grande, la rete Liberi di Educare, rete di servizio all’educazione, nella quale si propone un progetto educativo unitario fino alle scuole secondarie di primo grado.
Dunque vedere per credere: appuntamento martedì 15 aprile dalle ore 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30, in via Garibaldi, 58 a Montecatini Terme. Per info 0572-771481, tlunardini@liberidieducare.it.