Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 21:07 - 15/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono anziano, ma vedo ancora bene i cambiamenti della politica.
Si nasce fascisti ma si può anche diventare. Non ho bisogno del paraocchi| Nemmeno del vetturino.
BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.

CALCIO A 5

Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.

PODISMO

Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.

BASKET

Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.

PODISMO

Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.

PODISMO

Viene dalla Brianza  il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.

TAEKWONDO

Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Opere sulla storia di Pinocchio fino al 18 maggio all'ospedale

11/4/2014 - 13:06

Da sabato 12 aprile e fino al prossimo 18 maggio presso l’Ospedale SS. Cosma e Damiano di Pescia il pittore e grafico Giuseppe Fami espone la sua opera sulla storia di “Pinocchio” il burattino più famoso del mondo.


La mostra è stata allestita nel corridoio lungo fiume, che collega le varie parti della struttura ospedaliera: percorso consueto per operatori e cittadini che si muovono attraverso l’ospedale e che lascia la libera scelta di “visione” delle opere. La mostra di opere pittoriche realizzata da Fami, così come i “clown in ospedale”, le corali, i concerti estivi tenutisi nell’antico chiostro interno e le altre attività che si tengono, è parte integrante del progetto gestito dalla direzione generale della AUSL3 e della direzione del presidio ospedaliero per promuovere la percezione dell’ospedale non solo come luogo di cura ma anche come spazio aperto all’incontro e all’accoglienza, in un ottica di maggiore apertura e fusione con la collettività.

L’autore Giuseppe Fami è nato a Lucca, risiede ad Altopascio nella frazione di Marginone ove mantiene lo studio. Coordinatore del Gruppo Pittori Altopascesi e istruttore nel volontariato per i corsi di pittura e disegno per i ragazzi presso il centro Ciaf del Comune di Altopascio. Ha partecipato a rassegne d’arte e mostre personali in Italia e all’estero. Le ultime personali le ha tenute in Francia a Saint-Gilles ed a Arles, presentando il percorso dei pellegrini da Roma a San Jacopo di Compostella, sulla via Francigena, Tolesana e il cammino Spagnolo. Una testimonianza della tradizione per una importante crescita della cultura della nostra città e del territorio.

L’autore coglie l’occasione di ringraziare la direzione del presidio ospedaliero, per l’attenzione e la disponibilità concessa nel promuovere questa esposizione culturale.

Fonte: Asl
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: