Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.
All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.
Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.
Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera di un vettore e proprietario di bus, Luigi Annunziata che scrive a Emiliano Caponi, responsabile del Terminal Bus.
"Sono un autista di bus nonchè titolare di un'agenzia turistica, e annualmente vengo nella vostra cittadina a partire dagli inizi di marzo con i primi gruppi turistici (perlopiù gite scolastiche). Anno dopo anno ho visto la vostra città evolversi, cambiare, mutare a volte in meglio a volte, non me ne abbiate, in peggio, ho avuto a che fare con vigili urbani comprensivi del nostro lavoro e con altri molto meno comprensivi, se non arroganti.
Ho visto aumentare la tassa di accesso, comunque sempre nei limiti "decorosi" a differenza di città vicine come Firenze o Pisa dove l'incremento è incredibilmente spropositato, ho visto moltissime cose cambiare ma, senza dilungarmi ulteriormente, ho visto una sola e unica "cosa" rimanere la stessa: il parcheggio bus di Emiliano (ha sicuramente un suo altro e ben specifico nome ma a noi autisti e agenzie di viaggi piace chiamarlo così "Il parcheggio di Emiliano").
Stessa gentilezza e cordialità, stesso professionale servizio, stessa preparazione (non c'è informazione che Emiliano non sappia fornirci), stessa correttezza: ecco, dopo tutti questi anni che vengo a Montecatini Terme, l'unica cosa rimasta invariata, anzi se possibile con il tempo migliorata, è il "Parcheggio bus di Emiliano".
Professionalità, cortesia,correttezza, in queste tre parole noi vettori identifichiamo il sig. Emiliano, e queste poche righe vogliono essere un giusto e doveroso tributo "pubblico". E da fruitore della vostra città (nonchè "portatore" di turismo ), consiglio a chi "gestisce" la città stessa di tenere conto del "modello parcheggio di Emiliano", potrebbe esservi utile per migliorare la vostra (e un po' anche nostra) ancor splendida Montecatini Terme".