La notizia della tragica scomparsa di una delle proprie bandiere storiche, Ivaldo Caporali, arrivava a rendere amaro un fine settimana viceversa ottimo per i colori della Silvano Fedi.
Avvio stagionale in chiaro-scuro, per Pavel Group, nella Coppa Rally di zona 7, nel fine settimana appena passato al Rally del Ciocco e Valle del Serchio, anche prima prova del Campionato italiano assoluto.
La Scherma Pistoia 1894 ha festeggiato nel modo migliore possibile il rinnovo dell’abbinamento con Chianti Banca che, anche per quest’anno, sarà al fianco del sodalizio pistoiese.
Il Pmp Crystal C5 porta a casa tre punti fondamentali dalla “trasferta” all’Oasi di Monsummano, vincendo per 4-2 contro l’Md United in un derby emozionante valido per la 22ª giornata di C2 gir. B.
Pesante sconfitta quella rimediata dall’Estra Pistoia Basket al “PalaEnergica – Paolo Ferraris” di Casale Monferrato in casa della Bertram Tortona nella 23° giornata di Lba 2024/25.
La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
È tutto pronto per la personale dell’artista pistoiese Fabrizio Morosi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
I consiglieri comunali Marco Niccolai (Pd), Roi Giorgi (Pd), Maurizio Di Vita (Pd) e Salvatore Leggio (Pescia Futura), presentano al sindaco una mozione in tema di sicurezza.
"Come annunciato dal sindacato di polizia Siulp, Il Ministero degli Interni nelle scorse settimane ha reso nota la sua volontà di procedere alla soppressione, in provincia di Pistoia, di alcuni importanti uffici di polizia, ovvero il Commissariato di Pescia, la sezione di Polizia Postale presso la Questura, la sezione di Polizia Ferroviaria di Pistoia.
Su tale proposta saranno chiamati a confrontarsi nelle prossime settimane i sindacati di polizia e le Istituzioni, pertanto occorre una chiara presa di posizione di questo consiglio comunale.
Considerato che il Commissariato di pubblica sicurezza di Pescia svolge una funzione a servizio non solo del comune di Pescia ma di tutta la Valdinievole Ovest e che, in caso di sua soppressione, nell’area compresa tra Montecatini Terme e Lucca non si troverebbe più alcun posto di polizia; la domanda di sicurezza dei cittadini, anche di fronte a episodi di microcriminalità, è crescente e dunque la riduzione della presenza delle forze di polizia sul territorio non fa che accentuare la percezione di insicurezza, oltre a ridurre il numero dei servizi pubblici.
Prima di rinunciare a un servizio essenziale come questo, il più efficace intervento di razionalizzazione sarebbe quello di concentrare su di esso tutte le richieste amministrative e le attività di prevenzione e repressione dei reati di tutta l’area che, a partire dalla Valdinievole, si estende a buona parte del comprensorio Lucchese (es. Montecarlo, Altopascio, Capannori), attualmente non dotato di tale presidio nonostante le problematiche relative alla sicurezza presenti in questo importante bacino di utenza.
Per tale motivo la soppressione del Commissariato di Pescia, in un momento come questo, appare irrazionale e non confacente alle esigenze di sicurezza che i cittadini pongono alle istituzioni.
Si chiede al Ministero dell’Interno e al Governo nazionale di accantonare l’ipotesi di soppressione del Commissariato di Pescia ma anzi di estendere l’area di competenza di esso, visto il superamento delle province, anche ai Comuni della zona lucchese più prospicienti il nostro Comune e attualmente sprovvisti del posto di polizia, così da valorizzarne la funzione.
Che la presente mozione sia trasmessa al Governo nazionale, al Ministero degli Interni e ai parlamentari eletti nella circoscrizione toscana".