Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Positivi risultati del Nuoto Valdinievole ai Campionati Regionali di nuoto e di fondo.
I primi di marzo a Livorno si sono disputati, infatti, sia i Campionati Regionali giovanili di nuoto sia il Campionato Regionale di fondo.
Nella prima manifestazione da segnalare l’ottima performance di Aurora
Bianucci (juniores classe 1998) che si è notevolmente migliorata ottenendo
il suo primo titolo di Campionessa Regionale nei 200 dorso oltre alla medaglia di bronzo nei 100 dorso, ai quarti posti nei 400 e 800 stile, il 5° nei 400 misti ed il 6° nei 200 misti.
Nei 200 dorso e 400 stile, inoltre, Bianucci ha ottenuto la qualificazione ai
Criteria Nazionali giovanili che si disputeranno a fine mese di marzo a
Riccione. Per la rassegna nazionale ha ottenuto la qualificazione anche Leonardo Stefanelli nei 100 farfalla (ragazzi classe 2000) dove a Livorno in tale gara ha abbassato il proprio personale di quasi 4 secondi arrivando a
conquistare la medaglia d’argento oltre al 6° posto nei 200 farfalla.
La terza rappresentante del Nuoto Valdinievole che è salita sul podio ai Regionali è stata la capitana della squadra, ovvero Chiara Bellini (seniores classe 1992) che ha ottenuto la medaglia di bronzo nei 50 farfalla e 100 stile oltre al 4° posto nei 50 stile, 50 dorso e 100 dorso ed al 7° nei 200 stile.
Nelle prime otto posizioni si sono classificati i seguenti atleti: Alberto Regoli (ragazzi classe 1998) 4° nei 200 rana e 6° nei 100 rana; Kevin Sfienti (ragazzi classe 2000) 6° nei 100 dorso; Serena Camerotto (seniores classe 1995) 6° nei 200 rana e 7° nei 50 rana; Ludovica Oresti (seniores classe 1995) 7° nei 50 stile e 100 rana ed 8° nei 50 rana; Alessia Gentili (seniores classe 1993) 7° nei 50 dorso.
Grazie a questi risultati e all’apporto degli altri nuotatori che si sono qualificati, ovvero Lucrezia Abate, Lorenzo Berti, Edouard Boscarelli, Leonardo Gori, Nicolò Gori, Gianluca Lenzi, Luca Tesi e Martina Zannelli il
Nuoto Valdinievole ha ottenuto il 16° posto (su 34 società partecipanti) nella classificata finale a squadre.
Per quanto riguarda, invece, il Campionato Regionale di fondo la squadra
monsummanese ha partecipato con Aurora Bianucci che nei 5000 stile è
giunta 4°, mentre nei 3000 stile Alberto Regoli è arrivato 8°, Edouard Boscarelli 13° e Kevin Sfienti 17°.