Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Domenica 16 marzo si svolgerà a Ponte Buggianese nel centro storico del paese dalle ore 8 alle ore 19 - nel primo tratto di Via Matteotti - il “Mercato della Ruga” destinato essenzialmente ai produttori agricoli locali e che intende promuovere le produzioni del territorio, la piccola agricoltura, il rapporto diretto con il consumatore, la sostenibilità dei processi produttivi, la filiera corta, il recupero delle vecchie tradizioni, con un minor impatto ambientale, con minore spreco di risorse ed energia, per una spesa di stagione alla scoperta dei sapori, dei profumi e della competenza delle aziende agricole custodi del nostro territorio.
Nella seconda edizione del 2014 avremo la pasta fresca del pastificio Rosy Sombrero, la carne calvana prodotta dall’azienda agricola Orsi Narciso, il miele, le candele e le uova dell’azienda Maccioni Piero e il miele ed i prodotti dell’alveare dell’azienda Le Api di Alessandra.
Le aziende agricole locali Giannanti Marcello, Podere Gori, le 5 F e L’Orto di Mamma Simo proporranno le verdure di stagione del nostro territorio. L’Azienda Agricola Poggetto Pellegrini sarà presente con le sue marmellate e l’azienda agricola Poderi Pratina proporrà il farro. Pesce fresco potrà essere acquistato dalla ditta Manuel Trasatti. Il forno Panpepato sarà presente con le sue specialità: pane, schiacciate e crostate. La signora Perondi Liana che ci farà vedere come si produce con il “sarello” del padule l’impagliatura delle sedie. L’azienda agricola Gammuto Michele proporrà necci preparati al momento. Per la prima volta sarà presente il Consorzio Ambulanti Toscana con il “Mercato dell’Enogastronomia” che intende promuovere prodotti tipici toscani.
Il prossimo appuntamento è per domenica 13 aprile con la “Fiera di Primavera”.