Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
I sindaci di Buggiano, Chiesina Uzzanese, Pescia, Ponte Buggianese e Uzzano firmano un documento congiunto contro la soppressione del commissariato di Pescia.
"Appreso che è in atto una possibile riorganizzazione degli uffici della Polizia di Stato in cui si prevede la soppressione del Commissariato di Pescia (unico commissariato da sopprimere in Toscana);
- considerato che il comprensorio in cui opera il Commissariato della Polizia di Stato di Pescia comprende oltre al territorio del comune di Pescia anche quelli dei comuni di Buggiano, Chiesina Uzzanese, Ponte Buggianese e Uzzano; un’area abbastanza estesa (con circa 50.000 abitanti) che è composta anche da numerose frazioni e senza soluzione di continuità fra i centri abitati; inoltre su tale territorio insiste una considerevole superficie montana ed un’area umida che costituisce la maggior parte del Padule di Fucecchio;
- considerato che Pescia è sede dell’ospedale provinciale della Valdinievole, del Centro di commercializzazione dei fiori dell’Italia Centrale, della sede vescovile, nonché di uffici statali quali l’Archivio di Stato e l’Agenzia delle Entrate;
- considerato che il territorio interessato è il secondo polo scolastico della Provincia, con la presenza a Pescia di Istituti scolastici superiori (con un flusso giornaliero di circa 3.000 studenti) e con la presenza in ciascun Comune di Istituti scolastici di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado;
- considerato, inoltre, che sul territorio interessato insistono due stazioni ferroviarie (Pescia e Borgo a Buggiano) e un casello di uscita autostradale (A 11 - Chiesina Uzzanese);
- considerato, infine, che dalla sua istituzione, nel 1947, il Commissariato di Pescia ha sempre operato con grande professionalità ed abnegazione, assieme alle altre forze dell’ordine, a rendere il nostro territorio più sicuro, oltre a fornire servizi indispensabili ai cittadini quali il rilascio dei passaporti, dei permessi caccia, del porto d’armi, dei permessi di soggiorno, ecc., che, nel caso si attuasse la soppressione, obbligherebbe i cittadini stessi a rivolgersi ad altre sedi più distanti, con conseguente forte disagio;
esprimono sorpresa, sconcerto e preoccupazione per la programmazione di tale soppressione in un momento in cui si assiste a un incremento sul territorio di reati, specialmente furti, in tutto il territorio della Valdinievole ovest, che andrebbe a influire negativamente sui servizi di ordine pubblico del territorio;
e chiedono una riconsiderazione della previsione di soppressione del Commissariato della Polizia di Stato di Pescia, mantenendo questo importante e fondamentale presidio nell’interesse esclusivo della sicurezza dei nostri cittadini".