Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
L'associazione "Progetto Ponte" annuncia il rilancio delle proprie attività e le nuove cariche sociali.
"Terminato il primo quinquennio di attività, nelle scorse settimane si è riunita l'associazione "Progetto Ponte" per decidere il proprio futuro. Nella forte convinzione che sia necessario, ora più che mai, l'impegno anche di cittadini senza tessere di partito nella vita pubblica, è stato deciso di proseguire e rilanciare l'azione dell'associazione e perchè ciò avvenga con la massima partecipazione e impegno è stato deciso che fosse esplicitamente richiesta dai soci una nuova adesione.
Verificate le richieste di conferma che hanno riguardato la quasi totalità dei vecchi soci, con l'aggiunta anche di nuovi giovani, si è proceduto alla assegnazione delle cariche sociali con la conferma a presidente di Rosario Ianniello (nella foto) che sarà coadiuvato, nel consiglio direttivo, da Velter Adami (confermato tesoriere), Cristina Bartolini, Andrea Fanucci, Sauro Marchetti, Brunetto Meucci, Andrea Moschini, Marianna Sorini e Alessandro Vettori.
L'impegno del presidente, con tutti gli aderenti e i consiglieri del direttivo, è quello di sollecitare i cittadini di Ponte Buggianese a interessarsi delle proprie cose (il Comune è di tutti) oltre a formulare proposte ed iniziative concrete per la gestione amministrativa e la vita della comunità pontigiana. L'interessamento dei cittadini è importante perchè la democrazia prevede che chi ha un voto in più amministri, ma quando ciò avviene con una bassa partecipazione in pochi decidono per tutti e non sempre nell'interesse di tutti, perciò l'associazione lavorerà per coinvolgere più persone possibili ed accrescere la fiducia già riscontrata fino a oggi".