Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
L'associazione "Progetto Ponte" annuncia il rilancio delle proprie attività e le nuove cariche sociali.
"Terminato il primo quinquennio di attività, nelle scorse settimane si è riunita l'associazione "Progetto Ponte" per decidere il proprio futuro. Nella forte convinzione che sia necessario, ora più che mai, l'impegno anche di cittadini senza tessere di partito nella vita pubblica, è stato deciso di proseguire e rilanciare l'azione dell'associazione e perchè ciò avvenga con la massima partecipazione e impegno è stato deciso che fosse esplicitamente richiesta dai soci una nuova adesione.
Verificate le richieste di conferma che hanno riguardato la quasi totalità dei vecchi soci, con l'aggiunta anche di nuovi giovani, si è proceduto alla assegnazione delle cariche sociali con la conferma a presidente di Rosario Ianniello (nella foto) che sarà coadiuvato, nel consiglio direttivo, da Velter Adami (confermato tesoriere), Cristina Bartolini, Andrea Fanucci, Sauro Marchetti, Brunetto Meucci, Andrea Moschini, Marianna Sorini e Alessandro Vettori.
L'impegno del presidente, con tutti gli aderenti e i consiglieri del direttivo, è quello di sollecitare i cittadini di Ponte Buggianese a interessarsi delle proprie cose (il Comune è di tutti) oltre a formulare proposte ed iniziative concrete per la gestione amministrativa e la vita della comunità pontigiana. L'interessamento dei cittadini è importante perchè la democrazia prevede che chi ha un voto in più amministri, ma quando ciò avviene con una bassa partecipazione in pochi decidono per tutti e non sempre nell'interesse di tutti, perciò l'associazione lavorerà per coinvolgere più persone possibili ed accrescere la fiducia già riscontrata fino a oggi".