Tre successi per i podisti della Silvano Fedi, impegnati in gran parte nella “Maratonina del Partigiano” (Bonelle-PT).
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero trentatré del ‘’Trofeo Bcc Banca Centro Toscana Umbria’’, gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983.
Davvero incredibile questa Estra Pistoia che, all’ultima curva utile per non dover già decretare finita la stagione con la retrocessione matematica, trova una partita di grande orgoglio.
Poche gare nel fine settimana di Pasqua, ma i podisti della Silvano Fedi hanno trovato comunque modo di prendervi parte.
Nel giorno della festa della Liberazione si è corsa a Bonelle, frazione del comune di Pistoia, la ‘’49^ Maratonina del Partigiano’’ che si svolge da ben 49 edizioni in ricordo del partigiano Silvano Fedi.
A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Raccontami un libro, di Maria Valentina Luccioli.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
Alessandro Fagni, Alternativa per Larciano, interviene sulla riduzione degli stipendi dei politici.
"Pappalardo e Gabbanini hanno compiuto l'ennesimo oltraggio ai danni del consiglio comunale e dei cittadini: non si sono dimessi e soprattutto non si sono ridotti di un solo euro i loro stipendi.
Qualche mese fa, accogliendo una richiesta che proveniva dalla cittadinanza, stanca ormai dei soliti politici che pensano soltanto alle loro poltrone e ai loro stipendi pubblici, Alternativa per Larciano e i renziani del Pd, avevano votato in consiglio comunale per il dimezzamento delle indennità pagate dai cittadini al sindaco e al vicesindaco che, nonostante avessero un'altra fonte di reddito (da lavoro o da pensione), hanno sempre incassato lo stipendio pieno.
Nonostante questo voto chiaro e pressoché unanime che aveva decretato la fine politica della giunta, Pappalardo e Gabbanini hanno visto bene, dopo oltre 3 mesi, di non ridursi lo stipendio nemmeno di un euro che è rimasto tale e quale. Mirabile esempio di attaccamento ai "privilegi conquistati", degno della peggiore politica.
E così, mentre tutti i consiglieri comunali devolvevano i gettoni di presenza (circa 9 euro netti a seduta) ai comuni emiliani colpiti dal terremoto (Alternativa ha devoluto tutto a San Felice sul Panaro), sindaco e vice rimanevano aggrappati alle loro poltrone.
Si tratta oltretutto di una offesa gravissima al consiglio comunale che, nonostante il voto, la giunta ha dimostrato ancora una volta di non rispettare affatto e di sfidare. E contro i cittadini che finalmente vorrebbero tagliare soldi e privilegi ai politici ma che con questo sindaco non ci riusciranno vista la tenacia con cui difende i soldi che il Comune gli dà. Cittadini che però, finalmente, avranno tra poco l'occasione di mandare a casa questa amministrazione".