Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
I consiglieri comunali Salvatore (Pescia Futura), Marco Niccolai (Partito Democratico), Roi Giorgi (Partito Democratico), Maurizio Di Vita (Partito Democratico), Antonio Giuntoli (Pescia Futura) criticano una decisione dell'amministrazione.
"Nonostante tutto quello che sta succedendo, la nostra amministrazione continua ad avere “brillanti” idee. Come se niente fosse, infatti, è stato pubblicato nei giorni scorsi un avviso (determina dirigenziale n. 165 del 6 febbraio) per l’affidamento di un incarico di consulenza per indagini geologiche e morfologiche per la redazione del Regolamento Urbanistico. L’importo della consulenza è di circa 38.500 euro!
Mentre la Corte dei Conti afferma che non si è ancora riusciti a quantificare con esattezza il debito del Comune, mentre il San Domenico sprofonda nei debiti e viene commissariato, la giunta comunale sembra vivere su un altro pianeta e continua a spendere e a programmare un’azione amministrativa, quale quella del Regolamento Urbanistico, che essa stessa non potrà portare in fondo non fosse altro per ragioni temporali. Intanto, però, si assumono impegni di spesa.
Prima di affidare consulenze esterne, bisognerebbe capire se vi sono professionalità interne oppure se gli altri Comuni circostanti hanno professionalità adeguate al loro interno, di cui usufruire tramite convenzioni. Dunque se ci sono degli “sfascisti” a Pescia, sono coloro che sfidano il buonsenso facendo queste scelte. Spendere per consulenze quando si è sull’orlo del baratro finanziario è forse responsabile?".