Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 21:07 - 15/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono anziano, ma vedo ancora bene i cambiamenti della politica.
Si nasce fascisti ma si può anche diventare. Non ho bisogno del paraocchi| Nemmeno del vetturino.
BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.

CALCIO A 5

Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.

PODISMO

Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.

BASKET

Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.

PODISMO

Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.

PODISMO

Viene dalla Brianza  il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.

TAEKWONDO

Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PROVINCIA
Allagamenti, disagi, frane: cronaca di una nottata e una giornata difficili (guarda l'ampia galleria fotografica)

11/2/2014 - 18:05

Tutta la Piana pistoiese è rimasta col fiato sospeso durante tutta la notte. Gli allagamenti, soprattutto nel quarratino, hanno inondato strade, campi, ivai e qualche abitazione. Solo la provvidenziale fine delle precipitazioni avvenuta in nottata ha scongiurato il peggio. In extremis.

Il territorio a sud di Pistoia, tra il Montalbano e il capoluogo, si è risvegliato stamattina con una situazione ancora molto critica che solo lentamente sta rientrando in queste ore nella normalità.

Se la piena del fiume Ombrone non ha destato eccessiva preoccupazione, lo stesso non si può dire per i torrenti minori, come la Brana o il Fosso Quadrelli: dopo essere calato nella notte, stamattina il livello del fiume era tornato ad alzarsi pericolosamente, per poi rientrare nuovamente sotto il livello d'allerta in tarda mattinata.

I danni sono stati ingenti, soprattutto ai vivai e alle agricolture. Quarrata, soprattutto la frazione Barba, è risultato essere il comune più colpito. Non mancano le polemiche dei cittadini per questi nuovi allagamenti, che hanno creato disagi nelle stesse zone dopo solo due settimane: “Sono 25 anni che abito qui – racconta sconsolato un abitante di Barba – e l'acqua in casa non l'ho mai avuta. Adesso, negli ultimi tre anni, ogni poco ci ritroviamo in queste condizioni... non è possibile”.

Sul fronte viabilità, risultano chiuse al transito le seguenti strade: via di Mezzo sia verso Caserana che verso Barba, via di Brana, via Ricasoli, via Bottaia, via Carducci, via del Falchero, via Pontassio, via Santini, via Campiglio alla Stella. Chiuso il ponte sull'Ombrone alla Caserana. Riaperta la via Statale tra Olmi e Barba. 

Lavorano a pieno regime le idrovore mentre moltissime abitazioni ed esercizi commerciali non hanno ancora tolto i sacchi di sabbia posizionati nella notte in corrispondenza degli ingressi: “Il peggio sembra passato – raccontano gli abitanti - ma è meglio non rischiare”.

A Pistoia, intanto, situazione difficile anche al nuovo ospedale San Jacopo: circa 30 centimetri d’acqua hanno invaso il tratto di strada che porta all’obitorio. La zona è stata transennata e interdetta al passaggio.

Le previsioni promettono schiarite nelle prossime ore e le piogge non dovrebbero tornare a cadere nei prossimi giorni. Ancora qualche ora e la provincia di Pistoia potrà tirare un sospiro di sollievo.

 

Testo e foto di francesco Storai

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: