Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
Questa mattina a Firenze l’assemblea dei sindaci dell’Ato Toscana Centro (province di Firenze, Pistoia e Prato) ha approvato in via definitiva il Piano di Ambito per la gestione dei rifiuti, quale fase terminale di un percorso lungo e complesso, ma soddisfacente per il nostro territorio. Di seguito il recoconto del sindaco, Pier Luigi Galligani.
"Tale piano costituisce la base per gli interventi che dovranno essere messi in atto dal gestore del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, che scaturirà al termine della gara di affidamento attualmente in corso, con decorrenza prevista a partire dal 1 gennaio 2015.
Con il nuovo Piano di Ambito si prevedono sostanziali novità e quella più importante è il passaggio della raccolta “porta a porta” per il territorio della Valdinievole, estendendo quello che è già in atto nella parte est.
Si andrà, quindi, a una uniformità dei servizi e dei trattamenti del rifiuto e, gradualmente, delle tariffe/tributi, nonché a una chiara individuazione dell’utilizzo degli impianti.
L’approvazione è avvenuta a larghissima maggioranza (contrari i sei Comuni della Valdisieve e un astenuto) e questo garantisce un’autentica condivisione degli obiettivi e degli interventi.
In questo contesto l’unità di intenti emersa in provincia di Pistoia e in Valdinievole è da sottolineare in maniera particolare e i rappresentanti nel consiglio direttivo (Pistoia e Monsummano Terme), insieme alla Provincia di Pistoia, hanno svolto una valida azione di raccordo mettendo in atto utili e numerosi confronti, a cui tutti hanno dato il loro proficuo contributo.
Detto metodo assume particolare valore ed è un significativo esempio di unità in Valdinievole su una problematica importante e mi auguro che, su questo esempio, vi possa essere la volontà di perseguire anche per altre problematiche".