Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Sabato 14 e domenica 15 giugno, si è tenuta la 36esima edizione del Torneo di Golf Bonvicini-Lauro Cup. La gara più importante e attesa del circolo con grande afflusso di partecipanti.
Domenica 8 giugno è stata una giornata davvero speciale per l’Avis Volley Pistoia, che ha celebrato il termine della stagione sportiva con una grande festa presso gli spazi della parrocchia di San Sebastiano a Bottegone.
As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Al teatro Yves Montand approda, vincitrice per la sezione dedicata alla satira del Premio Giuseppe Giusti (edizione 2013) l’ironia graffiante del vignettista Vauro.
Un premio, quello al pistoiese Vauro, voluto all’unanimità dalla giuria come riconoscimento per l’originalità e la pungente ironia di un editorialista e vignettista tra i più famosi in Italia che pubblica, ed ha pubblicato, sulle più importanti testate italiane e estere.
Vauro riceverà il premio Giusti, unitamente agli altri vincitori, sabato 8 febbraio alle ore 16 al Teatro Yves Montand, durante la cerimonia di premiazione del premio che nel 2013 era riservato alle opere di saggistica edita. La cerimonia sarà preceduta, alle ore 15, da una visita guidata al Museo di Casa Giusti.
La giuria del Premio dopo un’attenta valutazione delle opere pervenute ha indicato una rosa di opere che si sono contese il giudizio finale; sono in ordine alfabetico:
“Il costo della vita, storia di una tragedia operaia” di Angelo Ferracuti - Edizioni Einaudi
“Il papa nero” di Michele Gambino - Edizioni Manni
“Il secondo bene” di Flavio Ermini - Edizioni Moretti e Vitali Editori s.r.l.
“Io che sono uno solo” di Daniela Belliti - Edizioni ETS
“Le lacrime degli Eroi” di Matteo Nucci - Edizioni Einaudi
“Tecnologia e l'intimità” di Alessandro Tomasi - Edizioni ETS
“Yohani Sànchez – In attesa della primavera” di Giordano Lupi - Edizioni ANORDEST
Per l’opera prima di giovane autore sono state segnalate:
“Michelangelo Buonarroti” di Oscar Schiavone - Edizioni Polistampa
“Una noia mortale” di Beatrice Laghezza - Felici Editore
Tutte le opere segnalate, sono depositate, per la consultazione del pubblico, in una speciale sezione della Biblioteca Giuseppe Giusti.
Durante la cerimonia saranno rese note le motivazioni che hanno portato la giuria a premiare le opere vincitrici ed il pubblico presente avrà modo di ascoltare direttamente dagli autori alcuni brani delle opere premiate.
Il Comune ringrazia gli sponsor – sostenitori di questa edizione del premio, che con il loro supporto hanno consentito di portare avanti un’attività così importante e qualificante per la nostra città: Toscana Energia, Cirr food – Divisione Eudania, Publiambiente, Grotta Giusti SPA, Tiger.
Un ringraziamento sentito anche alla giuria del Premio, che opera a titolo gratuito, presieduta da Enrico Ghidetti e composta da: Giuseppina Amodei, Marino Alberto Balducci, Elisabetta Benucci, Marco Marchi, Sergio Givone e Anna Nozzoli.
L’ingresso è libero.