Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 10:01 - 23/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

BASKET

Domenica scorsa, oltre al ritorno al successo sul campo per Estra Pistoia nel campionato di Lba, si è celebrata una intensa giornata di relazioni e business anche al di fuori del parquet grazie al primo “Biancorosso day”.

JUDO

Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.

PODISMO

Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.

BASKET

Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72

BASKET

Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.

BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

none_o

"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli

none_o

Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
Centinaia di post su Facebook per rispondere a "Sei un vero pesciatino se...": e ora si pensa a farne un libro

30/1/2014 - 11:02

Da un paio di giorni è aperta, su Facebook, una pagina che attira subito la curiosità di chi, vivendo a Pescia, vi si imbatta per caso: "Sei un vero pesciatino se...", con quei puntini di sospensione che rappresentano un invito irrinunciabile a completare la frase.

 

Gli autori l'hanno creata, e in poche ore si sono accorti di aver avuto più di 400 visitatori: il fenomeno, come si dice in gergo, è diventato virale, e basta inserire un commento per avere indietro, in pochi minuti, decine di notifiche da parte di chi legge e commenta a sua volta. Talmente tanti i commenti che qualcuno ha perfino proposto di raccoglierli, e farne un volume: un esperimento che sarebbe senz'altro interessante, come lo fu quello del Vocabolario del vernacolo pesciatino dato alle stampe da un gruppetto di ragazzi volenterosi e dotati di sano spirito goliardico, i Figli dei fiori di Pescia.


Per chi, come chi sta scrivendo, ha raggiunto la soglia dei 40, scorrere tra i post dei visitatori che lasciano la loro testimonianza rappresenta una passeggiata nei ricordi e tra i volti del passato, colorata di nostalgia e di molti sorrisi. I soprannomi dei pesciatini che hanno fatto la storia popolare della città sfilano uno dopo l'altro come soldatini, e ci sono tutti: Tarzan, Totonne, Millino, la Gne Gne, lo Zombi, Sghene, la Tacchina, qualcuno ancora in ottima salute, qualcuno vivo ormai solo nei racconti di chi lo ha conosciuto, e qualche volta gli ha voluto bene.


Ogni città, poi, ha i suoi luoghi sacri, sostituiti ormai da altri luoghi che sacri certo lo diventeranno, ma solo per chi oggi è giovane come lo eravamo noi allora: quando si andava da Are al Pop Corn a comprare i dischi, o la domenica pomeriggio al cinema Splendor (da dove spesso Vinicio ci buttava fuori senza troppi complimenti se facevamo confusione), o a comprare il latte in Ruga dalla Marisa, o dal Sandri in piazza per penne e quaderni.

 

Spesso, quei luoghi sono infestati dai fantasmi: qualcuno vero, come quelli della Casa delle Cento Stanze in cui almeno una volta ognuno di noi è entrato come rito di iniziazione alla maturità, altri invece solo presenze di volti bonari che abbiamo visto da bambini, e ci sono rimasti impressi per un modo di dire, un gesto di cortesia, un tic o una mania: il verduraio Rizieri che regalava le noccioline americane ai bambini, il Romoli che aveva le salsicce più buone della Valdinievole, il Nieri da cui si andava a comprare i giocattoli...


Anche rileggere gli aneddoti che fanno parte del vissuto di tutti noi provoca un tuffo al cuore: non sei, insomma, un vero pesciatino, se non hai partecipato almeno a una "Franchina" in Valchiusa, se non ricordi a memoria le scritte sul curvone di Colleviti, se non hai giocato a sbarbacipolle almeno una volta sulle panchine dei giardini, se non hai litigato con un montecatinese.


Poi sono arrivate le fotografie: alcune risalenti addirittura ai primi del Novecento, a una Pescia che non c'è più, ma che tutto era fuorché in bianco e nero, altre più recenti, di quando c'era la Biennale, le Feste dell'Unità richiamavano gente da tutta la provincia e al mercato del sabato in piazza Mazzini si vendevano anche frutta e verdura.


Qualcuno ha scritto "Sei un vero pesciatino se parli di Pescia e succede tutto questo": provate a chiederlo a chi vive in una grande città, se ha ricordi altrettanto vividi, che un po' fanno male e un po' fanno bene. L'essere cresciuti qui ci ha reso forse meno metropolitani, ma senz'altro più genuini e schietti. Non baratterei uno struscio alla Scala Santa con uno sulla scalinata di Trinità dei Monti per nessuna ragione al mondo, ecco.


Vorrei dire, a conclusione di queste riflessioni serali, che anche i rappresentanti delle istituzioni cittadine dovrebbero andare a dare un'occhiata alla pagina in questione. E se mettessero magari qualche "Mi piace", o postassero un loro ricordo legato alla città, sarebbe un modo per dire a noi tutti che anche loro, in fondo, a Pescia sono affezionati. Che strano, però. I visitatori hanno superato quota mille, ma di politici nemmeno l'ombra.
 
di Stefania Berti

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




30/1/2014 - 23:59

AUTORE:
Gabriele

Qualcuno ha anche pensato di fare in un solo giorno un sito che raccoglie tutte le foto antiche di paesaggi e personaggi di pescia.
davvero bello sempre in fase di aggiornameto.

vi lascio anche il link per andare a vedere

http://pesciantica.altervista.org/

30/1/2014 - 23:02

AUTORE:
Giovanni Torre

Da Montecatinese provo simpatia per questi spaccati di vita di un tempo che non ritornerà.
Sono sorpreso del fatto che si indichi un cittadino D.o.c pesciatino se non abbia litigato con un montecatinese,dico la Valdinievole è grande perchè mai si dovrebbe litigare con noi,nei secoli scorsi Pescia,più opportunista, scelse a ragione i più forti fiorentini e non ebbe grattacapi,Montecatini Alto scelse i lucchesi o perlomeno i nemici dei Medici e ne pagò le conseguenze e fu rasa al suolo.
In tempi moderni,ho più di 70 anni,non mi sono mai accorto di rivalità ,sport a parte,tra le due città,Pescia era e rimane,sulla carta, il capoluogo della Valdinievole.

30/1/2014 - 22:09

AUTORE:
roberto

Mi ricordo benissimo, quando il tram passava davanti casa mia, com il negozio del Sandri, negozio ben fornito ed attento alle piccole esigenze degli scolari. Mi ricordo la pizzicheria del Viti in Duomo, come pure gli spettacoli (riviste) al cinema Splendor, che attiravano appartenenti ad ogni eta'. Tutto questo si ricorda ben volentieri, forse perche' eravamo giovani, pieni divita e di spensieratezza. Ci accontentavamo di poco. Oggi è altra cosa

30/1/2014 - 17:45

AUTORE:
Francesca

anche io tramite amici, sono entrata oggi e.. troppo bello ricordare queste cose e come ha detto Qualcuno, dalle varie situazioni si riconoscono le varie fasce d'età a secondo di quello che viene scritto!!
Chi non è di Pescia non ha questi ricordi!!

30/1/2014 - 12:56

AUTORE:
Franco Panteri

Ricordi, tanti ricordi belli e brutti ma fanno parte della vita, ci sono emozioni messe a tacere, ferite mai rimarginate" rivolto ai miei cari amici che non ci sono più". Nell'angolo più nascosto di una vita ci sono fuochi mai spenti, sogni mai realizzati, amori non vissuti. La mia, trascorsa negli anni ottanta a Pescia, è piena di gioie e di ferite, ma ne sono fiero perchè vuol dire che l'ho vissuta insieme a tanti cari amici ancora presenti e non.....mitica Pescia.

30/1/2014 - 12:48

AUTORE:
Annamaria Mirti Pelle

è stata una giornata alla grande, fatta di letture e pensieri che andavano a mille nel ricordare e nel constatare che sempre più ti senti pesciatino doc ..... e sapete quanto ce ne sia bisogno.
Grazie all'ideatore e mi sento di condividere a bestia il post che stamani prima delle 7.00 ha detto ...... se un vero pesciatino se appena alzato ti sei messo subito a leggere i nuovi post.

Grazie ancora da una pesciatina doc che ne va parecchio fiera

30/1/2014 - 11:25

AUTORE:
MARIO ANZILOTTI

ieri d'improvviso mi son trovato aggiunto a questa pagina...grazie a un amica...sono davvero felice di tutto questo...ed essendo un over50,leggendo mi si riapre le memoria...mi luccicano gli occhi ripensando ai tempi che furono..
voglio ringraziare di cuore l'ideatori di tutto ciò.
grazie ..vi abbraccio
Mario