Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 09:06 - 20/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

RALLY

Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

none_o

Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PESCIA
Leggio, Giorgi e Niccolai: "Commissariamento per la casa di cura San Domenico"

22/1/2014 - 19:23

I consiglieri comunali d'opposizione Salvatore Leggio (Pescia Futura), Roi Giorgi (Pd) e Marco Niccolai (Pd), intervengono sulla vicende che sta vivendo la casa di cura San Domenico.

"La gestione della “Casa di cura San Domenico” mostra, ogni giorno che passa, contorni e dettagli sempre più incredibili. Non vogliamo soffermarci sulla cronaca della vicenda, di cui la stampa ha già portato all’attenzione lo stato delle cose, ma riteniamo invece opportuno fare un passo avanti perché si faccia chiarezza su quanto è avvenuto in questi anni e sulle vicende che hanno portato le cose allo stato attuale e che ormai tutti conosciamo.


A quanto ci risulta la situazione è tale che solo una presa di posizione forte e decisa potrà salvare questa struttura assistenziale che negli anni è stata un fiore all’occhiello nella cura degli anziani: abbiamo preparato quindi una mozione che iscriveremo alla discussione nel primo consiglio comunale utile, nella quale chiederemo un commissariamento della Casa di cura: questa ci pare la sola strada da percorrere perché si possa addivenire al suo risanamento economico  e a far emergere, senza nessuna reticenza, i profili di responsabilità che emergessero in tale azione.

 

A nostro avviso un pronunciamento favorevole dell’assemblea consiliare in questo senso darà alla città un segnale di impegno e serietà nell’affrontare il nodo della questione, vale a dire impegnarsi a individuare chi, come e quando si è prodotta questa situazione.


Resta inteso che ci batteremo affinché questa situazione non sia l'inizio della fine per una struttura che riteniamo fondamentale per la nostra città, ma che sia solo l'inizio di un capitolo assolutamente nuovo che dovrà portare il nosocomio di S. Domenico a un ruolo centrale nello scenario del nostro comprensorio".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




24/1/2014 - 19:53

AUTORE:
roberto

Condivido in parte quanto detto dal Pucci. Non condivido quando si parla di innalzare almassimo le tasse per due anni. A chi si gravano le tasse? Farei molto attenzione, a chi innalzare il prelievo fiscale, troppo facile prendere a chi ha sempre dato, come pensionati e dipendenti a reddito fisso, queste sono le galline d'oro, dove tutti hanno attinto. Si sono sempre trascurate le politiche anti evasione e li che deve essere preso il gettito per ricoprire i costi dei servizi dati ai cittadini,colpendo i furbi che non hanno mai pagato una lira

24/1/2014 - 18:11

AUTORE:
luca landini

un comune cittadino si potrebbe chiedere il perché non si siano accorti in 4 anni della situazione del s. Domenico, un attivista del 5 stelle invece risponde che l'opposizione taceva per opportunismo e parla adesso per lo stesso motivo, ora siamo in campagna elettorale e cencio dice male di straccio

23/1/2014 - 15:40

AUTORE:
Guido Pucci

Oggi sembra che il commissario sia il punto di arrivo, non di partenza. Commissariamo tutto: A Pescia poi cosa non ci sarà di commissariato? non so, forse le associazione sportive: tutto il resto Commissariato: mercato dei fiori, comune, san domenico, e non sarà finita. Sintomo di un sistema paese, sistema comune, arrivati al capolinea. Soluzione? risanamento a costo dei cittadini: unica soluzione. Taglio di un 20% dei costi (tutti) e innalzamento al massimo tassazione per due anni. Dopodichè si riparte.
Perseguire le responsabilità? Di chi? per cosa? per un lento, lentissimo declino ultradecennale? Non mi pare il caso....
Cordiali saluti.

23/1/2014 - 15:34

AUTORE:
roberto

Credo che si debba chiarire in primo luogo quale deve essere il piano industriale di questa Asp, il luogo adatto è il consiglio comunale. Inoltre si deve chiarire, come mai non viene pagato quello che questo istituto deve avere, da anni. Forse c'è chi ha interesse di portare il tutto in altra sede? Se fosse cosi' queste persone si sbagliano di grosso, certamente avranno filo da torgere.

23/1/2014 - 9:19

AUTORE:
Manola

Per inquadrare meglio il nodo della questione, non ultima la situazione debitoria e creditoria della "casa di cura " S.Domenico è bene dire che si tratta di un'ASP.E'UN'AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA e, come tale, ha la vocazione di punto di riferimento della costruenda disastrata rete dei servizi socio-sanitari ai tempi del riordino.
Innumerevoli sono le difficoltà che l'ASP ha dovuto affrontare, anche solo come RSA, non potendo usufruire delle agevolazioni delle onlus e la burocrazia non ha fatto sconti. Immaginiamoci per approntare e mantenere tutto il resto,pronti in attesa del "taglio del nastro", in ritardo per le "vicissitudini" di non si sa bene chi.
Per il recente futuro (domani l'altro!), mi aspetto che la Politica,oltre a far fronte agli impegni presi nei confronti della collettività sulla questione, sia in grado di chiarire le linee del piano industriale che serve per evitare l'estinzione dell'Asp.
Tutto il resto è paura.