Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
La società di KIN SORI Taekwondo asd ha celebrato la sua annuale Cerimonia delle Cinture, un momento di grande emozione e riconoscimento per l'impegno e la crescita dei suoi allievi.
Fabo Herons Montecatini comunica che Alessio Marchini sarà ancora viceallenatore della prima squadra e responsabile del settore giovanile, quindi di Herons Young.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto l’ala forte Riccardo Chinellato, 198 cm, classe 2000, che, oltre a poter giocare nello spot di 4, può essere usato sia da 3 che da 5.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che Marco Bracci sarà il responsabile relazioni con università e Study abroad programs del club.
Si è conclusa la stagione 2025 della Bocciofila Pieve a Nievole/La Cappelleria. Una stagione esaltante e molto soddisfacente determinata dalla partecipazione al campionato di Serie B nazionale.
Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Avis Pistoia, con la collaborazione dell’Associazione Culturale “Via del Vento”, ha indetto il secondo concorso artistico letterario dal titolo “Mille modi per scrivere Dono”, rivolto agl’alunni delle scuole elementari e medie inferiori del Comune di Pistoia.
I ragazzi quest’anno dovranno impegnarsi per elaborare una poesia e/o un testo inerente il tema del concorso; attraverso i loro elaborati infatti dovranno cercare di trasmettere in modo efficace e originale valori importanti come l’aiuto verso gli altri, la solidarietà, l’importanza del Dono e della donazione con particolare riferimento alla donazione di sangue.
“Crediamo che sia fondamentale coinvolgere già i bambini delle scuole elementari e medie in un percorso che li porti ad avvicinarsi ai valori che Avis, ma non solo, va trasmettendo. Lo scorso anno i bambini ci hanno davvero impressionati con i loro disegni e siamo fermamente convinti che avvinarli oggi, nei modi e nelle forme più opportune in base all’età, al tema della Donazione e dell’aiuto gratuito verso gli altri, possa farli crescere con la consapevolezza dell’importanza di questo gesto. Per questo motivo, già da qualche anno, stiamo investendo molto nella scuola e sui giovanissimi in modo da “preparare” i giovani di oggi ad essere i Donatori di domani.”
Gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 29 marzo alla Segreteria di Avis Comunale Pistoia in via del Ceppo, 1.
Una commissione composta da volontari, docenti e giornalisti decreterà i finalisti e i vincitori saranno votati e premiati domenica 11 maggio, dalle ore 10.30, presso la Sala Maggiore del Comune di Pistoia in occasione della 59° Festa del Donatore. Nell’occasione saranno consegnati i premi ai vincitori e un piccolo Dono a tutti i partecipanti al concorso presenti.