Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 06:07 - 19/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Sono anziano, ma vedo ancora bene i cambiamenti della politica.
Si nasce fascisti ma si può anche diventare. Non ho bisogno del paraocchi| Nemmeno del vetturino.
TAEKWONDO

Si è svolta ad Arezzo la Coppa Chimera di taekwondo  un evento di spicco nel panorama nazionale, che richiama oltre 100 società sportive e circa 700 atleti da tutta Italia, per le forme (Poomsae) e Freestyle.

BASKET

Mtvb Herons Montecatini comunica, con immensa soddisfazione, che per la quarta stagione consecutiva la denominazione del club sarà Fabo Herons Montecatini.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.

IPPICA

All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.

BASKET

Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.

CALCIO A 5

Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.

none_o

Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.

none_o

Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
Confcommercio: "Saldi, si parte sabato: 340 euro la spesa media a famiglia"

2/1/2014 - 19:08

Al via da sabato ai saldi di fine stagione. La data di inizio in Toscana coincide infatti con quella della maggior parte delle altre regioni italiane, dove la partenza è fissata per il giorno feriale antecedente l'Epifania e dove le liquidazioni termineranno dopo circa due mesi.

 

Nonostante le difficoltà economiche del momento e l'austerità che ha caratterizzato il Natale 2013, Federmoda Confcommercio prevede comunque che gli italiani non rinunceranno al tradizionale rito dei saldi. Secondo un'indagine dell’Ufficio studi di Confcommercio, infatti, ogni famiglia spenderà in tale occasione circa 340 euro per l’acquisto di capi d’abbigliamento, calzature e accessori, per un valore complessivo di 5,4 miliardi di euro, pari al 18% del fatturato annuo del settore. La spesa media a persona ammonta a 148 euro.


Una previsione, questa, decisamente in linea con la tendenza dello scorso anno e che appare confermata anche dalle impressioni raccolte dai commercianti durante lo shopping natalizio.  Non sono stati pochi, infatti, i clienti che già a dicembre hanno chiesto informazioni circa l'inizio dei saldi, mostrando di aspettarli soprattutto per programmare gli acquisti più impegnativi. Molte persone hanno probabilmente risparmiato proprio in vista delle svendite di fine stagione e ciò fa pensare che anche quest'anno si ripeterà il risultato del 2013.


Con la giornata di sabato prenderà dunque il via un periodo che promette di ridare fiato al commercio locale e al contempo di offrire a chi acquista occasioni vantaggiose, con sconti che si aggireranno intorno al 40%.
 
«In un momento di contrazione economica come questo - commenta Sergio Tricomi, delegato Confcommercio per il centro storico di Pistoia (foto 2) - ci aspettiamo che la fase dei saldi produca effetti positivi, dato che costituisce per la clientela un'ottima opportunità di risparmio. Il fatto che quest'anno ci sia un fine settimana lungo ci porta inoltre a pensare che anche il giorno dell'Epifania, lunedì, potrà essere fruttuoso dal punto di vista delle vendite».
«I negozi – sottolinea Enrico Ciardi, presidente provinciale di Federmoda Confcommercio (foto 1) - dispongono ancora di un buon assortimento dei capi, dunque si potranno fare ottimi affari. Le previsioni per la fase dei saldi sono di una sostanziale tenuta: in questo periodo ci si aspetta in particolare di vendere soprattutto i capi più costosi e importanti, quali cappotti, piumini e maglieria invernale. Sicuramente la camiceria e la maglieria pettinata sono state le tipologie  di prodotti maggiormente venduti fino ad ora, segnale di una stagione fredda che ritarda ogni anno di più».
 
Confcommercio Pistoia ricorda alcune semplici regole a cui attenersi per acquistare in sicurezza.

Cambi: la possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme (art. 1519 ter cod. civile introdotto da D.L.vo n. 24/2002). In questo caso scatta l’obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato. Il compratore è però tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto.
Prova dei capi: non c’è obbligo. E’ rimesso alla discrezionalità del negoziante.
Pagamenti: le carte di credito devono essere accettate da parte del negoziante qualora sia esposto nel punto vendita l'adesivo che attesta la relativa convenzione.
Prodotti in vendita: i capi che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda ed essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo. Tuttavia nulla vieta di porre in vendita anche capi appartenenti non alla stagione in corso.
Indicazione del prezzo: obbligo del negoziante di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale.

Fonte: Confcommercio
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: