Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
In riferimento all'articolo apparso oggi sulla Nazione (e ripreso in rassegna stampa da Valdinievole Oggi) dal titolo "Parco gioco di via del Popolo poco sicuro per i bambini" contenente una "denuncia arrivata dall'associazione guidata da Marco Libero Mangiantini", il sindaco Pier Luigi Galligani e l'assessore ai lavori pubblici Daniele Bugiani ritengono doverosa una replica.
"Leggendo il titolo dell'articolo riguardante la sicurezza del parco giochi di via del Popolo si potrebbe dedurre che un nostro concittadino abbia voluto segnalare una situazione di pericolo all'interno dello stesso, ma approfondendo la lettura dell'articolo si scopre che l'autore della nota è l'associazione guidata dal candidato sindaco, alle ultime elezioni, della lista Rinnoviamo Il Ponte, Marco Libero Mangiantini.
Oltre che capolista alle ultime elezioni l'avvocato Mangiantini è stato sindaco del nostro Comune per un breve periodo 2004-2006 ed è singolare che a denunciare il pericolo sia colui che ha realizzato il parco (consegna lavori 18 ottobre 2004 e sua ultimazione 16 settembre 2005). E ancor più singolare è che nel progetto e quindi nella sua realizzazione non fosse prevista la siepe che circonda il parco, siepe che invece è stata realizzata dall'allora Commissario prefettizio, succeduto a Mangiantini per le note vicende politiche.
Premesso quanto sopra, proprio a tutela della sicurezza dei frequentatori del parco è stato aggiunto da questa amministrazione un ulteriore tratto di siepe della quale, recentemente, una piccola parte sul lato non prospicente la strada si è seccata e che sarà comunque sostituita a breve.
Inoltre, per quanto riguarda la vicenda sul transito del pulmino in via Siena, su segnalazione di un cittadino ivi residente, è stato effettuato un sopralluogo dal quale è risultato una leggera difficoltà di manovra da parte del conducente ma nessun pericolo per i piccoli passeggeri. Abbiamo comunque previsto, con ordinanza della polizia municipale la cancellazione di due stalli di sosta nei punti critici.
Le altre segnalazioni di "pericolo" si vanno ad aggiungere con enfasi rispetto alla realtà e sembra che la problematica sia di oggi e che gli interventi proposti siano prontamente realizzabili. La Ruga non è una tangenziale, ma la strada centrale del paese e il marciapiede non vi è stato realizzato nella sua ristrutturazione non troppo lontana nel tempo.
Mentre la proposta di realizzare una passerella parallela al "ponte nuovo" è condivisibile" e richiede un investimento di risorse al momento non disponibili.
E' certo che l'amministrazione si muoverà verso la risoluzione dei problemi, compresi quelli segnalati, ma per favore non strumentalizziamoli."