Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Sabato 14 e domenica 15 giugno, si è tenuta la 36esima edizione del Torneo di Golf Bonvicini-Lauro Cup. La gara più importante e attesa del circolo con grande afflusso di partecipanti.
Domenica 8 giugno è stata una giornata davvero speciale per l’Avis Volley Pistoia, che ha celebrato il termine della stagione sportiva con una grande festa presso gli spazi della parrocchia di San Sebastiano a Bottegone.
As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
I consiglieri comunali Roi Giorgi (Pd), Marco Niccolai (Pd), Ferdinando Campolunghi (Prc) e Salvatore Leggio (Pescia Futura) intervengono sulla vicenda Cosea.
"Abbiamo appreso che il grande gruppo industriale emiliano Hera sta trattando con Cosea per incorporare Cosea Consorzio al suo interno, che dunque non avrebbe più alcuna autonomia. Sono in atto trattative e ci sono state varie discussioni nell'assemblea dei soci, ma il consiglio comunale di Pescia non è stato mai minimamente informato dall'attuale amministrazione.
C’è un “piccolo” particolare però, ovvero che il Comune è il socio di maggioranza relativa del Consorzio Cosea e che dunque una decisione di così grande portata ha e avrà conseguenze importanti anche sul nostro Comune.
Ad esempio i rifiuti prodotti nel nostro territorio continueranno ad andare alla discarica Cosea oppure saranno destinati ad altri impianti, con costi magari ancora più alti? Se Hera acquistasse il Consorzio Cosea, cosa ne sarebbe delle quote del Comune e dei beni conferiti al momento dell'ingresso nel Consorzio? Una domanda che, vista la drammatica situazione finanziaria del Comune, dovrebbe avere una chiara risposta.
Hera è una società quotata in Borsa che gestisce acqua, gas e rifiuti in gran parte del territorio dell'Emilia Romagna e dunque discutere di una incorporazione del Consorzio Cosea, di cui siamo soci di maggioranza relativa, non è cosa da poco. La discussione è in atto ma il socio di maggioranza relativa, ovvero Pescia, cosa pensa?
Ormai non c'è purtroppo da meravigliarsi di questo silenzio ma siccome il tema della raccolta dei rifiuti non è secondario, in termini ambientali e di tariffe per cittadini e imprese, questa discussione sul futuro andrebbe quanto prima affrontata, per evitare che il futuro ci travolga. E' il caso che i nostri amministratori ci dicano verso quale prospettiva andiamo per il servizio di raccolta e di gestione dei rifiuti del nostro Comune, ammesso che abbiano le idee chiare al riguardo.
Sarebbe infine molto utile che il presidente della commissione consiliare partecipate Alessandro Ricciarelli riunisse la commissione di cui è presidente per discutere di queste decisive questioni e anche delle altre che in questi giorni hanno riguardato il cantiere di Pescia e i rapporti sindacali".