Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Ancora una manifestazione podistica di alto livello nella montagna pistoiese, questa volta i podisti erano di scena a Cutigliano, dove si correva la diciannovesima edizione della ‘’Corsa dei Capitani’’.
Viene dalla Brianza il vincitore della decima edizione della ‘’Scarpinata alle Fornaci-Memorial Enzo Magnani’’ e si tratta di Andrea Gandini (Monza Marathon) che percorre la distanza di km 10 in 36’11’’.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è stato un sabato sera avvincente e pieno di emozioni, oltre di divertimento con mille spettatori a gustarsi le sette corse della riunione di trotto.
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Domenica 13 luglio a Gavinana si terrà l'inaugurazione della mostra "Comunità abitanti".
Aree gioco poco sicure per i bambini. Lo sostiene in questa nota l’associazione «Rinnoviamo il Ponte».
«Già nel luglio del 2013 avevamo segnalato una serie di problematiche relative alla sicurezza dei cittadini e dei bambini in particolare. Il parco di via del Popolo presenta un buco in una siepe, che consente ai bambini di uscire dal parco e correre sulla via del Popolo, percorsa da vetture spesso a forte velocità. Il pulmino scolastico deve salire sul marciapiede di via Siena per la presenza continua di veicoli in sosta sulla curva, con ovvi inconvenienti e pericoli per i piccoli passeggeri. Nessune dei due problemi, a distanza di quattro mesi, è stato risolto. Cosa si aspetta? Forse un incidente per intervenire.
Nella «Ruga» quando passano a piedi famiglie con bambini, il pericolo di essere travolti da auto, in mancanza di marciapiede, è piuttosto alto. Bisogna che i genitori tengano ben stretti i bambini per evitare investimenti. Analogo pericolo sul «ponte nuovo»: il marciapiede è talmente stretto che gli autocarri sfiorano chi vi passa a piedi. I rimedi sono evidenti. Per la Ruga un marciapiede o un divieto di accesso ai veicoli, per il «ponte nuovo», una passerella parallela al ponte. Invitiamo l’amministrazione comunale - conclude la nota - a provvedere al più presto, in ossequio al principio che la sicurezza, specialmente dei nostri figli, va avanti a tutto».