La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
Alla piscina Marchi di Pescia, gestita dalla società sportiva Co.g.i.s Montale, si è svolta domenica 22 gennaio la ventesima edizione del Campionato interregionale di nuoto che ha visto Pescia come protagonista della prima tappa, in attesa di spostarsi in altre città.
In una giornata fredda e piovosa si è svolta nel borgo medioevale di Montevettolini nel comune di Monsummano Terme (Pistoia) una gara podistica.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
A Monsummano Terme la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
Ilaria Michelucci (Fratelli d'Italia) interviene per spiegare le prossime mosse del partito.
"Fratelli d'Italia a un anno esatto dalla sua nascita è diventato ormai una realtà, seppur ancora giovane e in crescita, anche sulla scena politica montecatinese.
Non si e' avverata la maligna profezia di coloro che consideravano Fratelli d'Italia un'operazione elettorale inventata da Berlusconi e che, come tale, sarebbe rientrata all'interno del Pdl subito dopo le elezioni politiche. Ne' di coloro che ci avevano bollato come una costola del "fu" Pdl locale.
Invece (come ha detto Torselli) non solo Fratelli d'Italia continua a esistere e a crescere, ma si è pure avverato quello che e' tuttora il nostro credo principale ovvero che i partiti che non riescono a rinnovarsi, che non pensano al ricambio generazionale e alla selezione della propria classe dirigente, che non applicano criteri meritocratici nella selezione dei propri rappresentanti nelle istituzioni, sono destinati a morire. E come volevasi dimostrare il Pdl è morto.
A breve celebreremo le nostre prime elezioni primarie per la scelta del segretario nazionale e con simpatizzanti, elettori e amici sceglieremo anche il nuovo simbolo del partito. Simbolo che conterrà un richiamo importantissimo alla nostra storia e al bagaglio dei nostri valori.
Il 14 dicembre scorso infatti, la Fondazione che detiene l'eredità politica, spirituale e di valori di Alleanza Nazionale, ha approvato a maggioranza una mozione che riconosce Fratelli d'Italia come unico soggetto erede della tradizione, dei valori, dei principi e del percorso della destra politica italiana. Ancora più convinti che non serva "ne' restaurare, ne' rinnegare" e perdersi in inutili nostalgie del passato, questa eredità è comunque un concentrato di storia che ci riempie di orgoglio e che siamo ben fieri di rivendicare.
A febbraio celebreremo anche i congressi per eleggere la nostra classe dirigente locale, i direttivi provinciali e comunali, oltre che il segretario toscano. Con l'arrivo del 2014 l'attuale amministrazione comunale di Montecatini si avvia a chiudere il proprio mandato. E nel bene e nel male, questa amministrazione, lascerà il segno. Bellandi e' stato un sindaco molto amato da alcuni e intollerabile per altri, ma mai indifferente a nessuno, e la prossima campagna elettorale lo vedrà, si dice, di nuovo impegnato a concorrere per il ruolo di primo cittadino di Montecatini.
Per questo chiediamo il contributo, di ognuno di tutti, critico, costruttivo, severo, pungente, alla costruzione di quel nuovo centrodestra montecatinese che siamo sempre più certi di poter rappresentare con grande dignità.
E alla nostra amata città va l'augurio di riuscire a portare al palazzo comunale un sindaco estraneo alla filiera di potere, perché adesso la ricreazione e' finita e l'imperativo e' quello di una buona amministrazione che riporti Montecatini, nel rispetto della sua vocazione turistica, a valorizzare le sue potenzialità, avvale dosi di professionalità ben riconoscibili richieste per i vari settori.
Nessuno deve fuggire dalle proprie responsabilità per le difficoltà che la città si è trovata ad affrontare nell'ultimo decennio, per cui crediamo che alle prossime elezioni amministrative non si possa prescindere da un rinnovamento profondo della classe amministrativa che incentri la sua attenzione sul comparto turistico, ma senza dimenticarsi mai delle "famiglie" che qui vivono e qui hanno scelto di allevare i propri figli
La nostra città non deve più trovarsi nella condizione di essere subalterna ai gruppi di potere, ma al primo posto dovranno stare gli interessi della comunità".