Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale con l’ala Luca Campogrande.
All’Ippodromo Snai Sesana è stata una serata di trotto infrasettimanale valida come 4^ giornata stagionale.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere sottoscritto un accordo per la stagione sportiva 2025-26 con l'atleta lituano Lukas Aukstikalnis, 29 anni, ala-guardia di 1,96 cm, fresco di promozione in A2 con Roseto.
Nasce in questa estate 2025 una entusiasmante sinergia tra due storiche realtà del basket della Valdinievole: Pallacanestro Montecatini e Shoemakers Basket Monsummano danno vita all'esperienza “Allenare il futuro”.
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl annuncia di aver raggiunto un accordo per l’arrivo in prestito dalla Pallacanestro Reggiana per la stagione di Serie A2 2025/26 del playmaker Filippo Gallo.
Si è conclusa con la vittoria della squadra dell’Imi di Serravalle Pistoiese la prima “Circolino Cup”, riedizione del tradizionale torneo estivo di calcio a 5 che per anni il circolo aziendale Hitachi ha riservato ai dipendenti dei reparti e delle imprese dell’indotto.
Settimana trionfale per la Silvano Fedi con ben 9 affermazioni ottenute, compresi 2 titoli regionali.
Un messaggio per riunire la città e la tifoseria per una stagione, quella 2025/26 in Serie A2, che dovrà essere all’insegna della serenità: da qui parte “Insieme”, la campagna abbonamenti di Estra Pistoia Basket 2000 in vista del prossimo campionato.
Giacomo Balla è il nuovo protagonista di In visita, il progetto di Fondazione Pistoia Musei giunto alla quarta edizione.
Appuntamento venerdì 18 luglio alle 18 nel salone del Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni.
La deputata pistoiese Caterina Bini ha seguito per diverso tempo, insieme alla questione della normativa sugli impianti a fune, anche quella della antincendio per le strutture ricettive.
“Nella mia attività parlamentare, in questi mesi, ho presentato più volte interrogazioni ed emendamenti per evidenziare i problemi dei gestori, che si scontrano con normative a volte davvero al limite del proibitivo. In estate è stato approvato anche un ordine del giorno, che impegna il governo a semplificare i requisiti prescritti per le strutture ricettive turistico-alberghiere fino a 50 posti letto, sospendendo i termini previsti per l’applicazione delle disposizioni contenute nel decreto del Ministero dell’interno del 16 marzo 2012.”
Dopo diversi interventi per sollecitare un intervento del governo, il Consiglio dei Ministri ha approvato nel decreto Milleproroghe anche la proroga di un anno per l’adeguamento delle strutture ricettive sopra citate alla normativa antincendio, insieme all’impegno di rivedere il quadro normativo nel complesso.
“In attesa che venisse formalizzata la proroga di un anno a beneficio delle strutture ricettive – ha dichiarato l’On. Caterina Bini – avevo già preso contatti col Sottosegretario all’Interno On. Gianpiero Bocci, che ha la delega in materia, per poterlo incontrare subito dopo le festività in merito alla modifica del regolamento che il Ministero dell’Interno dovrebbe emanare nei prossimi mesi sulla normativa antincendio in questione, volto a semplificare gli adempimenti. Subito dopo l’Epifania mi recherò al ministero per incontrare il Sottosegretario.”
“L’impegno – ha proseguito la parlamentare – è di rivedere alcuni punti della normativa, in modo da garantire la sicurezza, evitando però quanto più possibile inutili aggravi burocratici ed economici per gli operatori del settore, a maggior ragione in un periodo di crisi come quello che stiamo attraversando.”